Torino vs Parma 1 – 1
![]() |
Torino vs Parma 1 – 1
Torino (3-4-3): Sirigu, Izzo, Nkoulou, Bremer, De Silvestri, Meité, Rincon, Berenguer (23′ st Aina), Edera (37′ st Lukic), Zaza, Belotti. (18 Ujkani, 25 Rosati, 4 Lyanco, 17 Singo, 19 Greco, 22 Millico, 27 Ghazoini, 30 Djidji, 77 Celesia, 80 Adopo). All. Longo.
Parma (4-3-3): Sepe, Darmian (40′ st Laurini), Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Kucka (40′ st Brugman), Scozzarella (25′ st Hernani), Kurtic, Kulusevski, Cornelius, Gervinho (28′ st Caprari). (34 Colombi, 92 Radu, 3 Dermaku, 5 Regini, 7 Karamoh, 17 Barillà, 93 Sprocati). All. D'Aversa.
Arbitro: Irrati di Pistoia.
Reti: nel pt 15′ Nkoulou, 31′ Kucka.
Angoli: 5-2 per il Torino. Recupero: 0′ e 3′. Ammoniti: 2′ st Iacoponi, 17′ st Rincon, 42′ st Brugman.
La serie A ritorna in campo dopo 103 ed arrivano le prime emozioni, offerta da Torino e Parma.
I granata entrano subbito in partita e comincia a creare qualche pericolo dalle parti di Sepe, con Zaza (colpo di testa centrale) ed Edera, conclusione di sinistro alta. Il gol è nell'aria ed arriva al 15esimo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Berenguer, Nkoulou, da sotto misura anticipa tutti e sblocca il match.
Per festeggiare il primo gol stagionale in A, il difensore granata ha deciso di rendere omaggio a George Flyod, inginocchiandosi di fronte a Belotti.
Il Parma reagisce prontamente e superata la mezz'ora trova il pareggio. Gervinho smarca Kucka che prontamente in mezza girata lascia partire una conclusione di sinistro che non lascia scampo a Sirigu.
La ripresa inizia sulla falsa riga della prima frazione di gioco, con il Torino che cerca di fare la partita, più voglioso e dopo appena un minuto ha l' opportunità di riportarsi in vantaggio. De Silvestri serve un pallone invitante a Zaza, da sospingere in rete, però, l'attaccante granata spara addosso a Sepe. Sul proseguo dell' azione, Edera subisce fallo da Iacopini e il Sig. Irrati, indica il dischetto. Dagli undici metri Belotti, si lascia intuire la sua conclusione da Sepe.
Scampato il pericolo, il parma prende coraggio e cerca di impensierire Sirigu con un paio di conclusioni di Cornelius e Kulusevsk, dalla distanza. Ma .. nel finale è ancora il Torino a sfiorare il colpo da tre punti. Cross preciso di Ola Aina per Edera che manca la deviazione aerea da due passi è l'ultima emozione di un match che costringe le due squadre alla spartizione della posta in palo.