UISP Arezzo: Il Cuore Pulsante dello Sport Nelle Nostre Valli

Un viaggio di ascolto e visione: I vertici UISP incontrano le società calcistiche per un nuovo inizio.
20.07.2025 12:57 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0

UISP Arezzo: Un Calcio al Futuro, Tra Passione e Comunità

Nelle ultime settimane, un soffio di rinnovamento ha percorso le valli aretine, portando con sé l'energia contagiosa dell'Unione Italiana Sport Per tutti. Un'iniziativa luminosa, voluta con ardore dai vertici UISP: il Vice Presidente della UISP Arezzo Giorgio Fucini, da poco nominato Responsabile del Calcio UISP in Toscana, l'illuminato Dirigente Provinciale Romano Grotti, Responsabile degli Arbitri UISP di Arezzo e il carismatico Presidente Provinciale della Struttura Calcio Sergio Severi. Un trio d'eccellenza che, con saggezza e visione, ha intrapreso un cammino di dialogo e ascolto, incontrando le vivaci società di calcio che animano i campionati amatoriali UISP.

Un momento emblematico di questo percorso virtuoso si è dipanato nella suggestiva Val di Chiana, in occasione del quarto dei cinque incontri programmati, precisamente nel cuore pulsante del Circolo ARCI di Chianacce. Qui, in un'atmosfera vibrante di attesa e partecipazione, i dirigenti UISP hanno accolto un parterre di società illustri: Le Chianacce, Farneta, Pergo, Renzino, Salcheto, Gracciano, Virtus Chianciano, Gold Boys, H e A Torrita, Burcinella e Montisi. Un'assemblea eterogenea, composta da circa cinquanta anime tra dirigenti, allenatori e giocatori, tutti uniti dalla medesima passione per il calcio e lo sport sano. ( Il quinto è in calendario lunedì 21 Luglio presso la sede UISP di Arezzo),

Il fulcro di questo incontro è stata la brillante esposizione del Vice Presidente Provinciale UISP Giorgio Fucini, una disquisizione lucida e ispirata che ha delineato in tre punti cardine il futuro radioso dell'attività UISP in Arezzo e Provincia.

Un Bilancio Splendente e Orizzonti in Espansione

Il primo punto ha tessuto un elogio vibrante all'ultima stagione agonistica, un affresco di impegno e dedizione culminato nelle maestose finali disputate nello scenario imponente dello Stadio "Città di Arezzo". Un palcoscenico d'eccellenza che ha celebrato la fatica, la passione e i sacrifici dei circa 4000 tesserati UISP, regalando loro l'emozione indimenticabile di una serata di grande calcio, impreziosita da premiazioni sentite. Un'impresa titanica, resa possibile dalla gestione impeccabile di ben 86 squadre, altrettanti impianti sportivi e un totale sbalorditivo di circa 1200 partite disputate. Cifre eloquenti: 972 incontri di campionato, 93 per la prestigiosa Coppa Edo Gori, 15 intensi playoff, 12 playoff di seconda e terza, 7 gare dedicate alla disciplina e 39 per la dinamica Coppa Brizzi, a cui si aggiungono 15 fasi a eliminazione diretta fino alla finale.

Numeri così significativi, espressi con rara ponderazione dal Vice Presidente Fucini, rivelano un obiettivo cristallino: ottimizzare la crescita delle società partecipanti e dei tesserati. Un traguardo da raggiungere anche attraverso una più oculata formazione dei campionati e dei gironi, volta a ridurre le distanze delle trasferte settimanali che le squadre affrontano con abnegazione. Uno sguardo attento è rivolto, in particolare, alla Val di Chiana e alle altre vallate aretine, terre fertili dove numerose società manifestano il desiderio di unirsi alla grande famiglia UISP di Arezzo.

Impegno e Servizio: Pilastri di un Movimento

Nel suo secondo punto, dinanzi agli occhi attenti dei presenti alle Chianacce, il Vice Presidente Fucini ha ribadito con forza la ferma volontà e l'impegno incondizionato nel fornire a tutti un servizio migliore. Un miglioramento che abbraccerà ogni sfaccettatura: dalla logistica impeccabile alla solidità strutturale, fino all'eccellenza tecnica. Un impegno tangibile, volto a rendere l'esperienza UISP sempre più fluida, efficiente e gratificante per ogni singolo partecipante.

Sport per Tutti: Una Missione Sociale

Il terzo punto ha dipinto il ritratto più profondo e commovente della UISP: un movimento sociale vibrante, una fucina di valori che promuove instancabilmente lo sport per tutti. L'ambizione non si ferma al solo calcio; la UISP si propone come un faro per molteplici discipline: dalla pallavolo al ciclismo, dal podismo allo sport equestre, fino al coinvolgente campionato Futsal, dedicato anche ai giovani meno fortunati, per farli scendere in campo e vederli crescere. L’ Attività Fisica Adattata (AFA), ginnastica dolce e yoga, per adulti ed anziani. L'obiettivo ultimo è commovente: mostrare come lo sport possa cambiare in meglio la vita dei ragazzi, forgiando caratteri e offrendo opportunità preziose. Inoltre, l'attività di pubblico servizio è una pietra angolare della filosofia UISP, un impegno solenne affinché nessuno venga lasciato indietro.

La performance dialettica del Presidente Fucini ha riscosso un successo clamoroso. Per circa un'ora, i presenti hanno ascoltato le sue parole con un'attenzione quasi palpabile, culminando in un grande e meritato applauso. Un'ovazione non solo espressione di gradimento, ma anche un incoraggiamento vibrante ai dirigenti UISP a proseguire con lo stesso entusiasmo contagioso e l'esperienza ineguagliabile, a favore di chi ama lo sport, il calcio e l'immenso valore del sociale. La UISP Arezzo si conferma così un faro, un punto di riferimento per una comunità che respira sport e solidarietà.