Green Trail Aisa Impianti: Sport, Natura ed Ecologia in Scena a San Zeno

Sport, Natura ed Ecologia: Successo per l'11° Green Trail di Aisa Impianti
Una domenica all'insegna dello sport immerso nel verde e con un forte messaggio ecologico quella che si è consumata a San Zeno, presso il termovalorizzatore di Aisa Impianti. L'undicesima edizione del Green Trail, organizzato con passione dall'Unione Polisportiva Policiano in sinergia con AISA, l'azienda aretina specializzata nello smaltimento dei rifiuti non riciclabili e nella produzione di energia pulita, ha saputo creare un connubio perfetto tra attività fisica, rispetto per l'ambiente e valorizzazione del territorio.
Il sole e la rigogliosa natura circostante hanno fatto da cornice ideale agli oltre 150 atleti, competitivi e non, che alle 9:30 hanno preso il via per l'avvincente percorso di 11 chilometri dedicato agli adulti. Il tracciato, sapientemente disegnato, ha offerto un'esperienza variegata, partendo dal tratto pianeggiante lungo il sentiero della bonifica per poi addentrarsi nella campagna di San Zeno. Il momento cruciale è stata l'ascesa sul crinale che divide Agazzi da San Zeno, con una salita iniziale impegnativa che ha messo alla prova la resistenza degli atleti. La successiva discesa ha condotto i partecipanti verso l'abitato di San Zeno, la zona industriale e infine l'arrivo situato proprio presso l'impianto di Aisa Impianti.
Sin dalle prime battute, Emanuele Graziani della Polisportiva Policiano ha preso il comando, seguito da vicino dai compagni di squadra Mori, Bettarelli e Annetti, con Brezzi della Filirun e Pecorelli della Train Running Project a contendersi le posizioni di testa. La salita si è rivelata decisiva, sgranando il gruppo e definendo le gerarchie.
Nella competizione femminile, Giulia Sadocchi della U.P.Policiano si è portata al centro del gruppo, con Francesca Scarselli della Olympic Runners Lama e Veronica Nocentini a mantenerla sotto controllo. La gara ha segnato anche l'esordio ufficiale della giovane Alessia Salvadori, che ha dimostrato costanza e impegno. Nonostante la mancanza di esperienza nella gestione delle energie, la sua è stata senza dubbio un'ottima prima prova.
Il percorso eterogeneo ha contribuito a frazionare il gruppo, e nel finale Emanuele Graziani ha saputo controllare gli avversari, tagliando il traguardo in solitaria con l'ottimo tempo di 42'16". A seguirlo, i compagni di squadra Alessandro Annetti a 30 secondi e Stefano Bettarelli a 37 secondi. Pastorelli si è classificato quarto con un distacco di poco superiore al minuto, mentre Brezzi, Mori e Ligi hanno accusato un ritardo di quasi due minuti.
Tra le donne, Giulia Sadocchi ha bissato il successo dello scorso anno, conquistando la vittoria con il tempo di 47'58". Francesca Scarselli si è piazzata seconda con 51'49", seguita da Veronica Nocentini con 54'17". A completare le prime cinque posizioni Matilde Bartoli e Annalisa Curti, giunte insieme a Valentina Rossi.
Dopo l'entusiasmante gara degli adulti, l'attenzione si è spostata sul settore giovanile, con i piccoli atleti che si sono sfidati nel bellissimo prato verde antistante l'impianto. Le gare sono state tutte molto spettacolari e avvincenti, decretando i seguenti vincitori:
Butteri Martina (Avis Bibbiena)
Nespoli Marco (Alga Arezzo)
Cari Isabella (U.P.Policiano)
Gori Iacopo (Avis Bibbiena)
Fini Ginevra (Atl. Sestini)
Nucci Davide (Pod. Il Campino)
Severi Clara (U.P.Policiano)
Subbiani Daniele (Subbiano Marathon)
Landucci Margherita (Pod. Il Campino)
Rossi Tommaso (Il Gregge Ribelle)
Al termine delle competizioni, si sono svolte le premiazioni alla presenza del Direttore di Aisa Impianti, l'Ing. Marzio Lasagni. Nella classifica per società, la Polisportiva Policiano ha conquistato la vittoria, precedendo la Filirun Team e la Subbiano Marathon.
L'11° Green Trail di Aisa Impianti si è confermato un evento capace di unire sport, rispetto per la natura e sensibilizzazione verso temi cruciali come la gestione dei rifiuti e la produzione di energia pulita. Una splendida giornata di sport e di festa per tutta la comunità.