Il calcio in lutto: Scompare Enzo Ferrari, eroe della promozione storica dell'Arezzo

Addio a Enzo Ferrari: Lutto nel mondo del calcio
Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di Enzo Ferrari, allenatore che ha legato il suo nome all'Udinese di Zico. Si è spento all'età di 83 anni.
Prima di diventare un allenatore di successo, Ferrari ha avuto una carriera da calciatore. Ad Arezzo, ha lasciato un segno indelebile contribuendo alla storica promozione in Serie B nella stagione 1965/66. Ha indossato la maglia amaranto per tre anni, dal 1964 al 1967, mettendosi in mostra anche nella serie cadetta.
Il giornalista Giorgio Ciofini ha voluto ricordare Ferrari con parole toccanti: "Con Enzo Ferrari, se n’è' andato uno dei grandi protagonisti dell'Arezzo di Cesare Meucci, uno dei cinque vagoni arrivati l'anno prima col "trenino da Forli'". Un grande attaccante qui, poi arrivato nel grande calcio da terzino sinistro. Ad Arezzo era tornato terzo allenatore di una stagione sciagurata. Preferiamo ricordarlo in amaranto con il numero 11 di Gigi Riva sulle spalle, quando i numeri e le maglie non erano in vendita. Con Meroi e Flaborea ha formato uno degli attacchi piu' forti nei cento e passa anni di storia amaranto. Un indimenticabile per chi l'ha visto giocare nel nostro indimenticabile U.S. Arezzo. Ciao Enzo Rip.
La sua carriera da allenatore lo ha visto guidare diverse squadre, tra cui l'Udinese negli anni d'oro di Zico. Il suo nome resterà per sempre legato a una delle pagine più affascinanti della storia del club friulano.
Anche l'Arezzo Calcio ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Ferrari, ricordando il suo contributo fondamentale alla promozione in Serie B del 1966.
Enzo Ferrari ha rappresentato una figura importante per il calcio italiano, sia come giocatore che come allenatore, lasciando un ricordo affettuoso in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e apprezzarlo.