Pieve al Toppo: Le Vecchie Glorie Scendono in Campo nel Ricordo di Gianni

Il quadrangolare ha visto protagonisti gli ex giocatori più rappresentativi del club giallo rosso, con un pensiero speciale rivolto a un tifoso storico scomparso di recente.
19.05.2025 14:06 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Pieve al Toppo: Le Vecchie Glorie Scendono in Campo nel Ricordo di Gianni

Primo Trofeo Veterani del Pieve al Toppo: Un Omaggio a Gianni all'Insegna dell'Amicizia

Sabato scorso, 17 maggio, il campo sportivo “Maurizio Nocciolini” del Pieve al Toppo, società dilettantistica della Val di Chiana in provincia di Arezzo, ha ospitato un evento speciale: il primo trofeo dedicato ai veterani che hanno fatto la storia del club giallo rosso. Un quadrangolare voluto dal presidente Gianluca Branchi per celebrare i giocatori più rappresentativi che negli anni hanno indossato la gloriosa maglia del Pieve al Toppo.

Tuttavia, poche ore prima del fischio d'inizio, una triste notizia ha scosso l'ambiente: la scomparsa di Gianni, amico e storico tifoso del club. I dirigenti avrebbero voluto rinviare l'evento in segno di lutto, ma la famiglia di Gianni ha espresso il desiderio che la data venisse rispettata proprio in sua memoria. Un volere commovente che ha dato un'ulteriore motivazione ai circa sessanta ex tesserati del Pieve al Toppo a onorare il torneo all'insegna dell'amicizia, del fair play e del ricordo del caro Gianni.

Le vecchie glorie e le nuove leve del Pieve al Toppo si sono divise in quattro squadre, indossando con orgoglio i colori sociali declinati in diverse varianti: blu, gialla, nera a strisce giallo rosse e completamente giallo rossa. Le semifinali hanno visto la squadra giallo rossa prevalere sulla blu, mentre nell'altra sfida la formazione con la maglia nera, guidata dal giovane allenatore Manuel Branchi, ha superato la squadra gialla di Tani e Bernacchia.

La finale ha poi decretato la vittoria della squadra con la maglia nera, che si è aggiudicata il primo trofeo "Vecchie Glorie" dedicato alla memoria di Gianni. Ma al di là della competizione sportiva, il vero successo della giornata è stato il "terzo tempo": un momento conviviale a tavola, tra bollicine e le eccellenze del territorio, che ha rinsaldato i legami di amicizia e celebrato i valori dello sport e del fair play, nel ricordo indelebile di Gianni.