Tutto pronto per la finale del “Noccioli“ fra Indicatore e San Giuliano

Tutto pronto per la finale del Torneo dei Paesi di scena questa sera al “Nocciolini“ di Pieve al Toppo fra la “corazzata“ Indicatore e la squadra rivelazione di questo estivo targato UISP Arezzo, il San Giuliano e lo spettacolo, insieme all’emozioni ed i gol sono assicurati, dal momento che in tutte le precedenti partite in campo si sono viste squadre determinata, insieme a tanta qualità tecnica, se poi aggiungiamo che in questa finale Indicatore e San Giuliano ci sono arrivate a pieno merito, la serata sportiva del “Nocciolini“ si preannuncia di quelle importanti che merita il pubblico delle grandi occasioni.
L’ Indicatore è indubbiamente è fra le formazioni più quotate ed in avanti può contare sulla coppia Romanò – Steccato, il rientro in difesa di Nocciolini e il ritorno sulla corsia di sinistra dell’esperto Poponcini e vista l’ importanza della posta in palio, il Tecnico Claudio Ferrini potrà contare su tutti i suoi effettivi e scegliere la soluzione tattica del 4-4-2 con il centrocampo a rombo e movimenti di gioco pronti a chiudere gli spazi, nella fase difensiva e favorire le ripartenze per vie esterne, con i tagli di campo per superare la difesa avversaria e Steccato nel mezzo nel fingere da torre e vestire i panni di “pirata“, specie nell’ area piccola.
Il San Giuliano comunque è una squadra che è cresciuta partita dopo partita, specie dopo la prima fase a girone dove ha fatto valere tutto il suo valore, insieme a tanto impegno ed attaccamento alla maglia nella fase ad eliminazione diretta, riuscendo a guadagnarsi questa finale, dopo aver avuto la meglio con San Firmina e Patrignone, dove in occasione della semifinale le reti di Grotti, Mencherini e Voja hanno impreziosito una serata tutta da incorniciare, anche se, nel caso del San Giuliano il Tecnico Iacopo Mannelli avrà quasi tutto il gruppo al completo, dovrà fare a meno del “Play“ Michele Marraghini, per infortunio, fischio d’ inizio alle 21,00.
Lo spirito di questo Torneo dei Paesi è quello di portare sulle gradinate del “Noccioli“ le famiglie, perchè come da buona tradizione, anche questa sera dopo il triplice fischio di chiusura è in programma il terzo tempo con una grande cena dove tutti saranno coinvolti le degustare i prodotti tipici del nostro territorio, come previsto con il cesto gastronomico offerto a tutte le squadre in eguale misura e concludere la manifestazione sportiva con una cena all’ insegna dell’ amicizia e della socializzazione come è nello spirito della UISP nel promuovere lo sport per tutti.