Montalto celebra Daniele Tortoli con una classica del ciclismo giovanile

Domenica 4 maggio la corsa in ricordo dell'apprezzato tecnico con un parterre di squadre di primo piano e un percorso impegnativo di 172 km.
02.05.2025 15:36 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: Fausto Sarrini
Montalto celebra Daniele Tortoli con una classica del ciclismo giovanile

Montalto si prepara per l'undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli

Domenica 4 maggio, Montalto sarà il cuore pulsante del ciclismo giovanile con l'attesa undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, una competizione riservata alle categorie Elite e Under 23 che nel corso degli anni si è affermata come una vera e propria classica del calendario nazionale. La manifestazione onora la memoria di Daniele Tortoli, figura molto apprezzata nel mondo del ciclismo e residente proprio a Montalto, scomparso prematuramente nel 2013 all'età di 58 anni.

Oltre al prestigio del Memorial Tortoli, la giornata metterà in palio anche l'ambito Trofeo Petroli Firenze e la Coppa Ittedi, a testimonianza del valore della competizione. L'organizzazione impeccabile è curata dal Gs Montalto, guidato con passione dal presidente Mauro Cerri e supportato da un team di collaboratori entusiasti.

Il via della corsa è fissato per le ore 13:30. Il percorso di 172 chilometri si snoderà attraverso alcune delleLocalità più suggestive del territorio, toccando Levane, Bucine, Badia Agnano, Pieve a Presciano, Pergine Valdarno, Poggio Bagnoli e facendo ritorno a Montalto. Successivamente, il gruppo affronterà un circuito da ripetere due volte che includerà Levane, La Querce, Montalto, Laterina, la salita di Monsoglio, Castiglion Fibocchi, San Giustino Valdarno, Latereto e Ponte Romito, prima di fare nuovamente rotta su Montalto. Il gran finale vedrà i corridori affrontare il temuto Muro dei Macelli che conduce a Laterina, seguito dall'impennata di Ponte Romito, preludio all'arrivo previsto a Montalto, al culmine di una giornata di grande ciclismo che si concluderà indicativamente prima delle 18:00.

L'edizione di quest'anno si preannuncia particolarmente avvincente grazie alla presenza di circa duecento corridori in rappresentanza di ben 29 squadre, tra le quali figurano quasi tutte le formazioni più competitive del panorama nazionale. Tra i nomi più attesi spiccano i talenti del Team Hopplà Firenze: da Manenti, fresco vincitore a Penna lo scorso primo maggio, ai compagni di squadra Lorello, campione toscano Under 23 e vincitore a Mercatale, fino a Regnanti, neo campione regionale Elite. La Biesse Carrera si presenta con un duo di grande spessore composto da Bessega, già autore di tre successi stagionali, e Arrighetti. La Mbh Bank Colpack schiera un team agguerrito con Masciarelli, che ha recentemente emulato le gesta del nonno Palmiro conquistando il Gp Liberazione a Roma, affiancato da Bagatin e dal ceco Novak. Da tenere d'occhio anche l'Aran con Ceroli e l'altro Masciarelli, la Padovani con Zurlo e Bozzola, la Gragnano con Rigatti e Lucca, la Mg K Vis con Parravano e il britannico Granger, la Zappi con gli inglesi Wood e Harding, la Maltinti Empoli con Crescioli e l'Uc Monaco con Bernal, fratello del celebre professionista Egan. Un tocco di colore locale sarà dato dalla presenza dell'aretino Rosini, guidato dall'esperienza di Franco Chioccioli.

Montalto si appresta dunque a vivere una giornata di sport intensa ed emozionante, nel ricordo di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel ciclismo locale e non solo. Gli appassionati sono pronti ad assistere a una battaglia sportiva di alto livello.