Quarti di Finale di Calcio a 5 UISP : Colcitrone - Atletico Madrink  7-4

Colcitrone Domina e Volano in Semifinale UISP, Netto 7-4 contro l'Atletico Madrink: Nocentini Saracinesca e Marchi Inarrestabile
30.04.2025 23:13 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Quarti di Finale di Calcio a 5 UISP : Colcitrone - Atletico Madrink  7-4

Quarti di Finale di Calcio a 5 : Colcitrone - Atletico Madrink  7-4

Colcitrone : Nocentini, Catalano, Rossi, Marchi, Peruzzi, Tecchi, Marruchi, Poggi, Marmorini, Liri, Dirigente Stefano Melani.

Atletico Madrink : Razvan Ionut, Bacanu, Romaniello, Singh Gurpreet, Giannelli, Mattesini, Agostini, Tei, Crijns,

Arbitri : I Sig.ri Alessandro Lozzi e Marco Corbacchini del Settore Tecnico UISP Arezzo

Marcatori : 3 Marchi Filippo (C), 2 Peruzzi Lapo (C), 2 Rossi Mattia (C); 2 Bacanu Victro (AM), 1 Niccolò Giannelli (AM), 1 Agostini Alessio (AM).

Colcitrone Volano in Semifinale: Atletico Madrink Sconfitto 7-4

Il Colcitrone approcciava con determinazione questo quarto di finale UISP di calcio a cinque, e sul campo ha dimostrato subito la propria preparazione. Nel confronto con i casentinesi dell’Atletico Madrink, i padroni di casa hanno espresso fin dai primi minuti un gioco efficace, riuscendo a sbloccare il risultato con un calcio di rigore trasformato da Rossi. Poco dopo, Peruzzi ha raddoppiato le marcature con una precisa conclusione da calcio piazzato.

L’Atletico Madrink, guidato da Singh Gurpreet, ha accusato il colpo iniziale. Solo con il passare dei minuti gli ospiti sono riusciti a riorganizzare la propria reazione, cercando di recuperare lo svantaggio. Tuttavia, sulla loro strada hanno trovato un Nocentini in serata di grazia, erigendosi a vero e proprio baluardo tra i pali e neutralizzando con sicurezza le offensive avversarie. Nonostante la sua ottima prestazione, il portiere del Colcitrone ha dovuto capitolare sulla conclusione di Niccolò Giannelli, siglando il primo gol per l’Atletico Madrink.

La partita ha guadagnato intensità, con l’Atletico Madrink che ha aumentato la pressione alla ricerca del pareggio. Ma il Colcitrone si è dimostrato solido e compatto, chiudendo bene gli spazi e sfruttando le ripartenze in contropiede. Proprio da una di queste azioni è nato il gol di Filippo Marchi, autore di una tripletta, che ha allungato nuovamente il vantaggio per i suoi, fissando il risultato del primo tempo sul tre a uno.

La ripresa non ha visto un cambio di copione significativo. Coach Stefano Melani ha potuto sfruttare al meglio la maggiore disponibilità di cambi, mantenendo alta l’intensità del gioco del Colcitrone. La squadra di casa ha continuato a spingere sull’acceleratore, trovando la via del gol ancora con Peruzzi, Rossi e lo stesso Marchi, chiudendo in crescendo la partita. Nonostante il tentativo dell’Atletico Madrink di rientrare in partita con le reti di Bacanu e Agostini Alessio, al triplice fischio finale è stato il Colcitrone a festeggiare la vittoria e il passaggio al turno successivo, aggiudicandosi l’incontro con un netto sette a quattro.