La Seconda Categoria Aretina Scalda i Motori: Un Girone I Ricco di Promesse

Seconda Categoria 2025/26: Un Girone Aretino Ricco di Storie e Ambizioni
Il panorama del calcio dilettantistico aretino si prepara a una stagione 2025/26 ricca di fascino, con il Girone I di Seconda Categoria che, al momento, vede la partecipazione di 17 società tra Arezzo e dintorni. In attesa dei ripescaggi estivi che completeranno il quadro definitivo, l'aria che si respira è già quella di una competizione accesa, dove "nobili decadute" e squadre con grandi ambizioni si daranno battaglia.
Tra le formazioni aretine, quattro spiccano per la loro storia e i loro progetti: Olmoponte Santa Firmina, Fortis Arezzo, Colonna Indicatore e Pieve al Toppo.
La Fortis Arezzo del Presidente Francesco Martoglio si presenta con le ambizioni più manifeste. Il progetto societario, incentrato sullo sviluppo del settore giovanile, vede nella prima squadra, riconfermata ad Alessandro Poponcini, il "locomotore". La campagna acquisti ha rafforzato il gruppo con giovani emergenti come l'attaccante Daniele Sestini (classe 2002) dalla Fratta e il difensore Filippo Galassi (classe 2005) dall’Arezzo F.A., affiancati da giocatori d'esperienza quali il difensore Marco Credendino (dal Pieve al Toppo) e il centrocampista Michele Severi (dal Badia Agnano). A queste novità si aggiungono importanti riconferme, tra cui quella dell'attaccante Yaris Gozzi.
Anche l'Olmoponte Santa Firmina, reduce da una retrocessione dalla Prima Categoria, si è mossa con dinamismo sul mercato. La panchina è stata affidata a mister Emiliano Vinerbi, nell'ultima stagione all'Arno Laterina, che vanta un curriculum di esperienze in categorie superiori (Alberoro, Bucine, Pergine e Torrita). Vinerbi guiderà un gruppo ampiamente rinnovato ma fortemente motivato a riscattare la passata stagione.
Le Favorite e Le possibili Sorprese del Girone
Il pronostico estivo vede l'MC Valdichiana come favorita d'obbligo. Retrocessa anch'essa malamente dalla Prima Categoria, punta a un pronto riscatto. Il lavoro dinamico del DS Luca Bichi, che ha affidato la panchina a mister Paolo Botti, fa ben sperare per una stagione di alto livello.
Tuttavia, occhio al Rassina del Presidente Dattile e di mister Carlo Squillanti. Hanno iniziato il potenziamento della squadra con quattro riconferme di sicuro affidamento: Riccardo Santini, Matteo Dattile, Riccardo Landini e Claudiu Cazacu. L'organico sarà poi completato con altre riconferme di prestigio e nuovi arrivi importanti.
Non va sottovalutata neanche la Fratta Santa Caterina. Dopo il mancato ripescaggio in Prima Categoria, la squadra vuole dare continuità al proprio lavoro, ripartendo con grandi motivazioni e ambizioni. Basta pensare agli attaccanti La Ferla e Brilli per capire le intenzioni dei giallo-rossi.
Il prossimo Girone I di Seconda Categoria promette dunque emozioni e un campionato tutto da seguire, con diverse squadre pronte a lottare per le posizioni di vertice e per la promozione. Sarà interessante vedere come si evolveranno le rose in attesa della composizione definitiva del girone.