Olmoponte Santa Firmina: Il Futuro del Calcio Giovanile Passa da Arezzo

Olmoponte Santa Firmina: Un Cuore Che Batte Per Il Futuro Del Calcio Giovanile
Ad Arezzo, e non solo, si parla sempre più di una realtà sportiva che sta facendo del calcio giovanile una vera e propria eccellenza: l'Olmoponte Santa Firmina. Non è solo una scuola calcio, ma un progetto ambizioso che unisce esperienza, passione e qualità tecniche e sociali, mettendo al centro la crescita a tutto tondo dei giovani calciatori.
Un lavoro continuo, frutto dell'impegno instancabile dei massimi dirigenti e tecnici, ha portato questa società all'attenzione non solo della provincia aretina, ma persino di club professionistici di Serie A. L'obiettivo è chiaro: formare i ragazzi sia dal punto di vista tecnico che caratteriale, accompagnandoli dai "primi calci" fino alla categoria "Allievi".
La novità di quest'anno, che promette di dare una spinta ulteriore a questo percorso, è la piena collaborazione tra il Responsabile Tecnico del Settore Giovanile e della Scuola Calcio, Fabio Bracalente, e il Direttore Sportivo del settore giovanile, Davide Bassi. Con loro, i Dirigenti : Paolo Angioli, Andrea Dragoni, Salvatore Di Bella e Maurizio Gori, sono le figure chiave in questa crescita a 360 gradi. La loro intenzione è attingere e guardare alla crescita dei ragazzi della scuola calcio per infondere quel senso di appartenenza che la società merita, forte del suo impegno quotidiano di continuità del lavoro svolto nell’ attività di base.
Il Presidente Marco Treghini, affiancato dai Dirigenti, dal Responsabili e dal Direttore Tecnico ha costruito una vera e propria "squadrone" di tecnici. Tra conferme importanti e nuovi arrivi eccellenti, sono ben 40 tra allenatori, istruttori, responsabili della preparazione motoria e preparatori dei portieri pronti a dedicarsi ai circa 330 tesserati (con iscrizioni ancora aperte!).
Un progetto così ambizioso mira, come sempre, ad alzare l'asticella della crescita dei giovani calciatori. Non a caso, anche quest'anno, è previsto per i mesi invernali (da novembre ad aprile) la possibilità di far allenare i ragazzi in palestra, garantendo una preparazione completa e continuativa.
L' Olmoponte Santa Firmina, nel suo progetto di crescita, si conferma aperta a tutti. Un esempio lampante è l'invito rivolto ai giovani laureati e laureandi in Scienze Motorie, offrendo loro l'opportunità di sviluppare le proprie conoscenze professionali in un contesto dinamico e di sicuro interesse.
Questo è il futuro del calcio giovanile: una miscela vincente di competenze, dedizione e una visione che guarda lontano. L'Olmoponte Santa Firmina sta dimostrando che con la giusta passione e un lavoro di squadra, i sogni dei giovani calciatori possono davvero prendere forma.