Ponticino Celebra il Ciclismo Giovanile con il Trofeo "Pieri Aligi"

La terza edizione della corsa in ricordo di Aligi Pieri raduna 180 ragazzi per tre emozionanti sfide, tra volate e fughe solitarie.
25.07.2025 21:14 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: Fausto Sarrini
Ponticino Celebra il Ciclismo Giovanile con il Trofeo "Pieri Aligi"

Festa del Ciclismo Giovanile a Ponticino: La "Pieri Aligi" Celebra i Giovani Talenti

Ponticino si accende con la terza edizione della gara dedicata al ricordo del tecnico del Pedale Toscano, Aligi Pieri, scomparso troppo presto.

Ponticino (AR) – Una calda domenica di luglio ha trasformato Ponticino in un vibrante centro per il ciclismo giovanile, ospitando la terza edizione del Trofeo "Pieri Aligi". La manifestazione, che onora la memoria del tecnico del Pedale Toscano prematuramente scomparso, ha visto circa centottanta giovani atleti darsi battaglia in tre gare appassionanti, tra mattina e pomeriggio. L'organizzazione impeccabile è stata curata dal Pedale Toscano Ponticino, una società che da ben sessant'anni è un punto fermo nel panorama ciclistico giovanile.

Allievi: La Volata Vincente di Tommaso Roggi

La gara degli Allievi ha offerto uno spettacolo di adrenalina pura, culminato in una volata a otto. A imporsi è stato Tommaso Roggi dell'Iperfinish, che ha preceduto il suo compagno di squadra Edoardo Agnini. Agnini è stato protagonista di una rimonta eccezionale, rientrando in extremis sul gruppo di testa e conquistando un sorprendente secondo posto. Il terzo gradino del podio è andato a Giorgio Bramini Goretti del Gubbio. A seguire, William Lauretti (Olimpia Valdarnese) al quarto posto, Raffaele Carrara (Gubbio) quinto, Kovacs sesto, Tomashiro settimo e Cerofolini ottavo. I sessantasette chilometri sono stati percorsi a una media di 38,335 chilometri orari.

Esordienti: Le Vittorie di Mattia Festuccia e Diego Della Polla

Tra gli Esordienti del secondo anno, la vittoria è andata a Mattia Festuccia (Work Service), che ha tagliato il traguardo in solitaria con un vantaggio significativo di un minuto e quattro secondi su Diego De Stefano della Butese. Il gruppo principale è giunto dopo due minuti e quarantasette secondi, regolato da Mattia Iacopi (Pedale Toscano Ponticino) davanti a Daniele Brocchi (Polisportiva Albergo). Tredicesimo posto per il campione toscano Niccolò Iacopi del Pedale Toscano.

Nella categoria degli Esordienti del primo anno, l'acuto è stato di Diego Della Polla (Coltano Grube), che ha preceduto di due minuti e quarantadue secondi il suo compagno di squadra Edoardo Stefanini. Il terzo posto è stato conquistato da Filippo Battistelli (Gubbio).

La manifestazione ha ribadito il valore del lavoro svolto dal Pedale Toscano Ponticino, da sempre un pilastro nella crescita dei giovani ciclisti.