Chimera Nuoto: Il Lavoro di Squadra Dietro il Successo Regionale

Il direttore sportivo Marco Magara svela il segreto del successo: un team multidisciplinare e un lavoro costante di atleti e famiglie.
25.07.2025 21:07 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Chimera Nuoto: Il Lavoro di Squadra Dietro il Successo Regionale

Chimera Nuoto: Lavoro di Squadra e Sguardo ai Campionati Italiani

La società aretina eccelle in Toscana grazie a un lavoro di squadra coordinato e una preparazione attenta. Impegno e pianificazione sono il segreto del successo.

Arezzo – Il successo della Chimera Nuoto ai Campionati Regionali Estivi Giovanili di Livorno, con le sue ventidue medaglie, non è frutto del caso. Dietro ogni metallo prezioso c'è un lavoro meticoloso e una sinergia tra atleti, staff tecnico e famiglie, che rendono la società aretina una delle realtà più brillanti del nuoto toscano.

Il direttore sportivo Marco Magara sottolinea l'importanza di questo approccio: «I piazzamenti ottenuti sono frutto di un costante lavoro tecnico e motivazionale che coinvolge atleti, allenatori e famiglie. La Chimera Nuoto è nuovamente risultata tra le migliori realtà della Toscana».

La bontà del lavoro svolto dallo staff tecnico è evidente nei risultati. Marco Licastro, Adriano Pacifici e Mattia Esposito, sotto il coordinamento di Magara, guidano gli atleti con dedizione. A supporto di questa squadra vincente, c'è la preziosa collaborazione del dottor Emanuele Cherubini per la prevenzione infortuni, e il sostegno dei preparatori atletici Matteo Cetarini e Luca Ricciarini. Questo team multidisciplinare assicura che ogni atleta sia nelle migliori condizioni.

L'impegno, la determinazione e la pianificazione sono i pilastri della crescita del gruppo. Questi valori permettono di guardare con entusiasmo ai prossimi campionati italiani, al via da venerdì 1 agosto. L'esperienza e i successi ai regionali sono un'ottima base per le sfide nazionali.