US Livorno: trofei e cimeli tornano a casa. Fernandez Affricano vince l’asta

11.10.2023 10:35 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: labrosport.it
US Livorno: trofei e cimeli tornano a casa. Fernandez Affricano vince l’asta

Come racconta Il Tirreno nell’articolo di apertura della cronaca locale odierna (11/10), il patrimonio sportivo dell’Unione Sportiva Livorno è tornato a casa, ancora una volta grazie all’intraprendenza e alla passione di Enrico Fernandez Affricano. L’imprenditore dell’olio, già presidente del club amaranto negli anni Ottanta e attuale numero uno onorario della nuova società, ha infatti vinto un’asta telematica indetta dal Tribunale di Livorno che si è conclusa lo scorso venerdì alle 15.54, dopo essere iniziata il 28 settembre. La cifra d’asta si è fermata a 3.010 euro. Un’asta partecipata da 54 persone, quasi tutte interessate all’acquisto del patrimonio sportivo in qualità di tifosi, con l’intenzione di restituire a questo storico club i suoi trofei e oggetti simbolici.

Il patrimonio sportivo del Livorno era custodito nella vecchia sede di via dell’Indipendenza, dove rimarrà ancora per alcuni giorni in attesa del completamento delle procedure burocratiche necessarie per il suo trasferimento. Fernandez è stato affiancato in questo compito da Riccardo Sarti, commercialista di Lucca e genero del presidente onorario amaranto, che ha seguito attentamente l’intera procedura d’asta. Coppe, trofei, e oggetti significativi, tra cui la Coppa Italia Serie C vinta nel giugno del 1987. Tutto questo era stato acquisito in passato da Fernandez, ma era poi finito per essere coinvolto nel fallimento della società: adesso, trona più attuale che mai il progetto di creare un piccolo museo dedicato, uno spazio che anche il Presidente Joel Esciua vorrebbero creare per esibire i cimeli più significativi e coinvolgere i tifosi, in particolare le nuove generazioni.