US Poggibonsi : Le partite indimenticabili.

Le partite indimenticabili. POGGIBONSI-SIENA 3-0. Serie C2 Girone A - 9^ giornata. 06/11/1988. A cura di Renzo Pecciarini
"Non è stata una partita. E' stata una lezione di calcio che il Poggibonsi ha comminato al Siena dal primo all'ultimo minuto", scrive il giornalista Daniele Magrini su La Nazione.
L'immagine dell'incontro si lega curiosamente ad un episodio gustoso, accaduto nei primi minuti, quando l'arbitro è stato costretto a sospendere il gioco, perchè dalla gradinata è piovuto in campo un coniglio con la coccarda dei colori senesi. Di Prete, capitano del Poggibonsi, l'ha afferrato delicatamente per le orecchie e portato via. Allo stesso modo il Siena di Mister Ferruccio Mazzola è stato preso per le orecchie e cancellato dal campo da un Poggibonsi che ha giocato una grande partita, non solo dal lato agonistico, ma anche da quello tecnico e che con questa vittoria sale al secondo posto in classifica, ad un solo punto dalla coppia di testa (Alessandria e Oltrepò).
Fin dai primi minuti si è visto di che panni si sarebbe vestita oggi la squadra di casa, che sotto la sapiente regia di Cocciari e Di Prete è stata padrona assoluta del campo. Pistella, pur non andando a segno, ha messo lo zampino in tutte le reti ed è stato l'inafferrabile Fantomas per tutti i giocatori bianconeri; pericoloso già al 2' di piede e all'8' di testa.
Al 35' il primo goal, veramente da manuale: Frescucci si sgancia e serve Pistella, che di tacco gli restituisce il pallone; gran galoppata del terzino, ingresso in area e tiro di piatto che trafigge Tanagli. Il Tondo esplode.
Pistella imperversa e al 40', su lancio di Giangio, viene fermato soltanto dall'arbitro per un fuorigioco assolutamente inesistente.
Nella ripresa ci si attende la reazione bianconera, ma sono ancora i giallorossi a dominare: al 56' arriva il raddoppio, con Pistella che serve Giangio sulla sinistra; progressione micidiale di quest’ultimo e pennellata al centro per Biagiotti, che con uno scatto si libera di Carsetti e fulmina Tanagli grazie ad un violento diagonale.
Il Poggibonsi dilaga su un Siena impotente, annichilito dal gioco veloce e spumeggiante degli uomini di Uliano Vettori.
Al 68' il sigillo finale: Pistella ruba palla a Rastelli, si lancia in contropiede e serve Fusci, che penetra in area bianconera come un coltello nel burro e spara la botta rasoterra del K.O.
POGGIBONSI: Ghezzi - Signorini - Frescucci - Magrini - Cei - Giangio - Biagiotti - Cocciari - Pistella - Di Prete (87' Macera) - Fusci (78' Malusci).
SIENA: Tanagli - Signoroni - Ioratti - Carsetti (64' Pepi) - Vianello - Rastelli - Tintisona - Malvolti - Fiorini - Mariani - Mucciarelli (64' Pevarello).
Arbitro: Curotti di Piacenza.
Reti: 35' Frescucci - 56' Biagiotti - 68' Fusci
Il Poggibonsi, alla sua prima stagione in C2 dopo la promozione del 1987/88, giunse al 5° posto in classifica, suscitando ovunque consensi e ammirazione.
I Leoni esordirono ad Alessandria, al mitico Moccagatta, con un meritato pareggio (0-0), mentre al ritorno, davanti a 2.500 spettatori, i giallorossi vinsero per 1-0 (rete di Biagiotti): una partita (inserita nella schedina del Totocalcio) che fu dominata dai Leoni grazie ad un gioco di buona fattura tecnica, ritmo e spessore agonistico. Era il 15 gennaio 1989, una giornata molto intensa, cominciata con la cerimonia ufficiale dell'intestazione dello Stadio Comunale a Stefano Lotti, alla presenza dei suoi genitori, della Società, dei tifosi e delle Autorità cittadine.