Sfumato il Sogno Playoff, l'Arezzo Ripartirà con Ambizione

Sconfitta interna contro la Vis Pesaro: un déjà-vu nei playoff per l'Arezzo. Nonostante il sapore d'incompiuta, la dirigenza punta decisa alla Serie B.
09.05.2025 09:51 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Sfumato il Sogno Playoff, l'Arezzo Ripartirà con Ambizione

Dopo Arezzo-Vis Pesaro:  lo Sguardo al Futuro

La sconfitta interna contro la Vis Pesaro brucia, come tutte le eliminazioni che arrivano inattese, spegnendo sul nascere il sogno playoff dell'Arezzo. Il gol di Okoro, giunto come una doccia fredda, ha lasciato un silenzio assordante allo stadio, un sapore amaro che difficilmente si dilegua in fretta.

Nonostante la delusione palpabile, il post-partita ha visto il Presidente Manzo e il Direttore Sportivo Cutolo tracciare con fermezza la rotta per la prossima stagione: l'obiettivo dichiarato è la promozione diretta in Serie B. Un'ambizione legittima, figlia di una crescita costante testimoniata dal quinto posto finale, un miglioramento rispetto all'ottavo della passata stagione, con undici punti in più conquistati.

Anche mister Bucchi, nonostante l'amarezza per l'eliminazione, ha espresso fiducia nel gruppo, sottolineando come non siano necessarie rivoluzioni, ma innesti mirati per alzare ulteriormente l'asticella. Il suo scambio di applausi con la curva sud al termine della gara è sembrato un segnale di continuità, un patto rinnovato con una tifoseria che ha sempre sostenuto la squadra.

Tuttavia, analizzando la partita contro la Vis Pesaro, qualche interrogativo sulla gestione dei cambi emerge. La scelta di non concedere spazio a giocatori come Capello e Chierico fino a pochi minuti dalla fine ha lasciato un velo di rimpianto, soprattutto considerando la stanchezza di alcuni elementi chiave. La sensazione è che, nel momento cruciale, sia mancata quella freschezza e vivacità capaci di scardinare la difesa avversaria, complice anche lo shock emotivo dei due rigori falliti.

Ripensando al percorso stagionale, il sapore dell'incompiuta si fa sentire. L'eliminazione beffarda in Coppa Italia contro il Trapani e questa uscita prematura dai playoff lasciano un retrogusto amaro, accentuato forse da una svolta in panchina che, con il senno di poi, avrebbe potuto arrivare prima.

Nonostante tutto, il lavoro svolto in questi mesi dal mister è innegabile e la crescita della squadra è sotto gli occhi di tutti. La rosa di quest'anno era più competitiva e strutturata rispetto alla neopromossa della passata stagione, frutto di una programmazione lungimirante.

Ora, con la stagione 2024/25 ufficialmente archiviata, lo sguardo è già proiettato al futuro. L'asticella si alza, la pressione aumenta, ma la determinazione della società nel puntare alla Serie B è un segnale forte. Il gol di Okoro è ancora lì, a bruciare, ma da domani, ad Arezzo, si inizierà a lavorare per fare in modo che la prossima stagione abbia un sapore completamente diverso. Il 2025/26 è già alle porte.