Notte Amara al Comunale: L'Arezzo Cede di Misura alla Vis Pesaro

Play Off di Lega Pro : Arezzo - Vis Pesaro 0 - 1
AREZZO (433): 1 Trombini; 6 Renzi (49′ st 9 Ogunseye), 5 Gilli, 19 Chiosa, 23 Righetti; 16 Mawuli (32′ st 28 Capello), 7 Guccione, 33 Dezi (32′ st 24 Chierico); 10 Pattarello, 11 Ravasio, 21 Tavernelli. A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 2 Montini, 8 Settembrini, 14 Fiore, 15 Gigli, 18 Damiani, 20 Santoro, 26 Bigi, 27 Coccia. Allenatore: Cristian Bucchi.
VIS PESARO (3412): 22 Vukovic; 26 Coppola, 5 Tonucci (15′ st 15 Ceccacci), 4 Bove; 3 Zoia, 10 Di Paola, 7 Pucciarelli, 71 Tavernaro (15′ st 17 Paganini); 30 Orellana (1′ st 34 Cannavò); 9 Nicastro, 97 Lari (pt 37′ 90 Okoro). A disposizione: 1 Pozzi, 12 M.Mariani, 13 Neri, 16 Schiavon, 20 Obi, 25 E.Mariani, 27 Raychev, 40 Rizzo, 44 Tombesi, 95 Di Renzo. Allenatore: Roberto Stellone.
ARBITRO: Gianluca Grasso di Ariano Irpino (Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto – Antonio Aletta di Avellino). Quarto ufficiale: Cristiano Ursini di Pescara. Var: Daniele Minelli di Varese. Avar: Andrea Zanotti di Rimini.
NOTE: spettatori presenti 3.815. Ammoniti: pt 32′ Orellana; st 5′ Guccione, 18′ Okoro, 22′ Pucciarelli, 25′ Pattarello, 40′ Bove, 47′ Cannavò. Angoli: 7-2. Recupero tempi: 4′ e 5′
RETI: st 26′ Okoro,
Notte Amara al Comunale: L'Arezzo Saluta i Playoff
Una doccia fredda si abbatte sull'Arezzo e sui suoi tifosi. La Vis Pesaro espugna il Comunale con un gol di Okoro al 26' della ripresa, ponendo fine anzitempo al sogno playoff degli amaranto. Una sconfitta che lascia l'amaro in bocca, maturata al termine di una partita combattuta ma avara di gioie per la squadra di Bucchi.
L'Arezzo si presenta in campo con la stessa formazione che aveva battuto il Gubbio, un segnale di continuità da parte del tecnico. L'avvio è promettente, con una Sud vibrante a incitare i propri beniamini. Pattarello si fa subito vedere con un tiro dalla distanza, preludio a un primo tempo in cui l'Arezzo sembra avere in mano il pallino del gioco. Le trame offensive orchestrate da Guccione e le accelerazioni di Pattarello mettono in difficoltà la retroguardia ospite, schiacciata nella propria trequarti. Un episodio controverso in area amaranto e un tentativo di autogol di Tonucci su cross di Pattarello non scuotono l'equilibrio. Nel finale di frazione, Chiosa svetta di testa su un corner di Tavernelli, ma la palla sorvola la traversa.
La ripresa si apre con una Vis Pesaro più propositiva. Dopo pochi minuti, l'episodio che poteva cambiare la partita: Guccione interviene in ritardo su Zoia in area, per l'arbitro è rigore e ammonizione per il centrocampista amaranto, che sarebbe stato squalificato per il turno successivo. Dal dischetto, però, Di Paola calcia alto, graziando l'Arezzo. La gioia dura poco, perché al 11' è l'Arezzo a beneficiare di un penalty per un tocco di mano di Bove su colpo di testa di Ravasio. Questa volta si presenta Pattarello, ma il suo destro si spegne a lato, interrompendo una striscia di sette rigori trasformati consecutivamente.
Tardivi i cambi di Bucchi. Il tecnico amaranto nel post-partita: "Non meritavamo di uscire".
Il gol che decide la contesa arriva al 26': Nicastro serve un pallone in profondità per Okoro, che vince il duello fisico con Gilli e batte Trombini con un diagonale preciso. L'Arezzo accusa il colpo, ma prova a reagire. Pattarello, ancora lui, impegna Vukovic con un tiro centrale, poi Chierico fa da sponda per Capello, il cui tentativo termina a lato. La Vis Pesaro sfiora il raddoppio con un destro di Cannavò che si stampa sulla traversa.
Nel finale, nonostante i cinque minuti di recupero, l'Arezzo non riesce a trovare la zampata vincente. I cambi di Bucchi, giudicati da molti tardivi, non sortiscono l'effetto sperato. Il triplice fischio sancisce la vittoria della Vis Pesaro e l'eliminazione dell'Arezzo dai playoff.
Nel dopo partita, un amareggiato Cristian Bucchi ha dichiarato: "Non meritavamo di andare fuori. Per l'anno prossimo niente rivoluzioni". Parole che suonano come una promessa di ripartenza, ma che non leniscono la delusione per una notte che ha spento i sogni di gloria amaranto. Insieme alla Vis Pesaro, accedono al turno successivo dei playoff anche Atalanta Under 23, Catania, Crotone, Pescara e Giana Erminio, che si aggiungono a Feralpi Salò, Torres e Monopoli. Per l'Arezzo, la stagione si conclude con l'amaro in bocca di un'occasione sfumata.