Arezzo: Oltre il Campo, un Progetto a Lungo Termine

Il successo della Primavera 3 e l'ambizione del nuovo "Città di Arezzo" plasmano il futuro amaranto.
21.05.2025 13:13 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Arezzo: Oltre il Campo, un Progetto a Lungo Termine

Il Futuro dell'Arezzo: Settore Giovanile e Progetto Stadio

L'ultimo fine settimana ha portato una grande gioia per i colori amaranto: la vittoria del campionato da parte della Primavera 3 guidata da mister Andrea Bricca. Dopo aver conquistato il girone, la squadra ha dato il meglio di sé nei confronti decisivi, mettendo in mostra giovani talenti promettenti come il centrocampista Ferrari e l'attaccante Sussi.

Questo successo è la testimonianza del grande lavoro svolto dai dirigenti del settore giovanile dell'Arezzo: Fabio Foglia, Paolo Bertini e Francesco Serrapica. La loro dedizione è stata rafforzata dall'introduzione, già dall'anno scorso, di una figura chiave per la crescita dei giovani atleti: il metodologo Lorenzo Bastianoni. Bastianoni si occupa di sviluppare e implementare il modello di gioco, l'approccio allenamentale e l'organizzazione del settore giovanile. Il suo ruolo è fondamentale per assicurare che i principi di allenamento e i metodi di lavoro siano coerenti con gli obiettivi a lungo termine della società e che l'ambiente di allenamento sia stimolante e orientato alla crescita dei giocatori.

Alla base di tutto il progetto Arezzo vi è però la volontà del presidente Manzo e della società di portare avanti la ristrutturazione dello stadio "Città di Arezzo". Questo ambizioso progetto, una volta completato, non solo potenzierà le strutture del club, ma farà volare le quotazioni dell'Arezzo verso palcoscenici sempre più importanti e stimolanti, aprendo nuove prospettive per il futuro amaranto.