Dalla Serie A ai Piccoli Amici: Michele Bacis Responsabile Tecnico alla Chiassa Sporting Club

Un Ex Professionista al Servizio della Crescita Sportiva e Umana dei Giovani Talenti, Scelta dei Fratelli Carboni per Alzare il Livello.
14.07.2025 19:04 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: Fausto Sarrini
Dalla Serie A ai Piccoli Amici: Michele Bacis Responsabile Tecnico alla Chiassa Sporting Club

La Chiassa Sporting Club Accoglie Michele Bacis: Un Passo Avanti per il Calcio Giovanile Aretino

La Chiassa Sporting Club, fiore all'occhiello del panorama calcistico aretino, ufficializza un innesto di grande prestigio che promette di elevare ulteriormente il livello della propria scuola calcio. Stiamo parlando di Michele Bacis, classe 1979, ex calciatore professionista con trascorsi importanti in squadre come Genoa, Fiorentina, Triestina e Arezzo. Bergamasco di origine ma da tempo residente ad Arezzo, Bacis assumerà il ruolo di responsabile tecnico della scuola calcio.

Questa scelta, fortemente voluta dai fratelli Guido e Amedeo Carboni, pilastri e anima della società, è un segnale chiaro della loro ambizione di alzare l'asticella della professionalità nello sviluppo del calcio giovanile. La Chiassa Sporting Club offre infatti un percorso di crescita sportiva e umana completo, che accompagna i giovani atleti dai "Piccoli Amici" fino agli "Esordienti". Una realtà in continua espansione, che vanta già oltre 120 bambini e che si distingue per la qualità del suo staff tecnico, composto da allenatori ex professionisti con licenza UEFA e Laurea in Scienze Motorie.

L'arrivo di Michele Bacis si inserisce perfettamente in questa visione. Il suo compito sarà quello di coordinare i tecnici già presenti nella scuola calcio – nomi noti come Sadotti, Sereni, Silvestri, Milighetti, Ginestroni, Tanganelli – per massimizzare la sinergia e garantire il raggiungimento degli obiettivi primari del club: la crescita psicologica e sportiva dei ragazzi. La sua esperienza e conoscenza del calcio ad alti livelli saranno un valore aggiunto inestimabile per la formazione dei giovani talenti.

L'impegno dei fratelli Carboni, tuttavia, non si esaurisce nella sola formazione sportiva. La Chiassa Sporting Club si distingue anche per la scelta responsabile di utilizzare campi da calcio in erba naturale. Questa decisione non solo arricchisce l'esperienza di gioco dei giovani calciatori, offrendo loro un terreno più consono allo sviluppo delle proprie abilità, ma è anche un esempio concreto di rispetto per l'ambiente e di sostenibilità economica. L'erba naturale contribuisce a una realizzazione più eco-friendly, abbassando al contempo i costi di smaltimento e manutenzione rispetto ad altre soluzioni.

Con l'ingresso di Michele Bacis, la Chiassa Sporting Club conferma la sua leadership nel calcio giovanile aretino, dimostrando ancora una volta come passione, professionalità e visione possano tradursi in un progetto sportivo di successo, attento sia alla crescita atletica che al benessere complessivo dei suoi giovani protagonisti.