Fortis Arezzo: La Riscossa Parte dal "Lorentini" e dai Giovani Talenti

Progetto Fortis Arezzo: Radici nel Territorio, Sguardo al Futuro
Ai microfoni di Antonio Bruno per Sport a Km 0 (sportakm0.com), Francesco Martoglio, figura di spicco alla guida della Fortis Arezzo, ha svelato i pilastri fondamentali del progetto che animerà il futuro del club. L'attenzione primaria è rivolta al cuore pulsante della società, l'impianto sportivo "Lorentini" situato a Pescaiola, in provincia di Arezzo. Martoglio ha illustrato un piano di potenziamento infrastrutturale ambizioso, volto a dotare la struttura di risorse all'avanguardia per accogliere al meglio le attività sportive e formative.
Un capitolo cruciale del disegno strategico riguarda l'apertura delle porte della Fortis Arezzo ai giovanissimi talenti della scuola calcio. Questa iniziativa mira a creare un vivaio florido, coltivando le promesse del futuro attraverso un percorso di crescita strutturato e stimolante. Parallelamente, il club intende investire con decisione nel potenziamento del settore giovanile esistente, fornendo ai ragazzi gli strumenti e le opportunità per esprimere al meglio il loro potenziale.
Lo sguardo di Martoglio si estende anche alla formazione juniores e alla squadra principale. L'obiettivo dichiarato è di innalzare il livello competitivo di entrambe le compagini, attraverso una programmazione mirata e un impegno costante. Un elemento imprescindibile per raggiungere questi traguardi è rappresentato dal potenziamento dello staff tecnico. La Fortis Arezzo intende investire in tecnici, allenatori e istruttori qualificati, figure chiave per la crescita individuale e collettiva degli atleti.
In sintesi, la visione di Francesco Martoglio per la Fortis Arezzo delinea un percorso di sviluppo a 360 gradi, che parte dal miglioramento delle fondamenta materiali e umane per costruire un futuro solido e ricco di soddisfazioni per l'intera comunità sportiva aretina.