Ponticino si Veste a Festa: Domenica di Ciclismo Giovanile e Grandi Emozioni

Grande Festa del Ciclismo a Ponticino: Tre Gare e un Ricordo Speciale
Domenica prossima, Ponticino si trasformerà nel cuore pulsante del ciclismo giovanile, ospitando una giornata ricca di emozioni e sfide su due ruote. La Festa del Ciclismo con la Pieri Aligi vedrà protagoniste ben tre categorie: Esordienti primo anno, Esordienti secondo anno e Allievi, promettendo spettacolo e adrenalina per tutti gli appassionati.
L'organizzazione di questo importante evento è curata, come da tradizione, dal Pedale Toscano Ponticino, una società storica a livello giovanile che proprio in questo 2025 celebra un traguardo significativo: 60 anni di attività. Un anniversario importante, che testimonia la passione e l'impegno costante di questo club nel promuovere il ciclismo tra i giovani.
La manifestazione sarà anche un'occasione per ricordare figure importanti che hanno contribuito alla storia del Pedale Toscano Ponticino. La giornata è dedicata a Pieri Aligi, indimenticato direttore sportivo del club per molti anni, purtroppo scomparso troppo presto. A lui si aggiunge il Memorial Ottavio Cincinelli, un altro riconoscimento che sottolinea il profondo legame tra la società e le sue radici.
Le Gare e i Protagonisti
L'entusiasmo è già palpabile, con un numero elevato di iscritti che preannuncia gare combattute. Attualmente, sono 59 gli Esordienti del primo anno pronti a scattare ai nastri di partenza alle ore 9:30. A seguire, alle ore 11:30, sarà la volta dei 73 Esordienti del secondo anno. Il pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, vedrà impegnati gli 84 Allievi, per una conclusione di giornata ad alta intensità.
Le distanze da percorrere saranno commisurate all'età dei giovani atleti: gli Esordienti tredicenni affronteranno un percorso di 33 chilometri, mentre i quattordicenni ne percorreranno 50. La categoria Allievi, con ragazzi di 15 e 16 anni, si misurerà su una distanza più impegnativa di 67 chilometri.
Tra i partecipanti, l'attenzione sarà focalizzata in particolare su Niccolò Iacopi, talento di casa che corre proprio con il Pedale Toscano Ponticino. Fresco del titolo di Campione Toscano Esordienti secondo anno, conquistato a fine giugno a Pieve Fosciana, Iacopi cercherà con ogni fibra di vincere sulle strade di casa, spinto dal tifo del pubblico amico. Nonostante l'elevata concorrenza, la sua determinazione sarà un fattore chiave.
Il Percorso degli Allievi: Sfida nel Cuore della Toscana
Il tracciato per la categoria Allievi promette di essere selettivo e affascinante, snodandosi tra le bellezze del territorio. La partenza da Ponticino alle 15:30 darà il via a un percorso che toccherà località suggestive come Poggio Bagnoli, Badia Agnano, Ambra, per poi ripassare da Badia Agnano, Poggio Bagnoli e nuovamente Ponticino. La corsa proseguirà verso Laterina, Montalto, ancora Poggio Bagnoli e Ponticino, per poi affrontare un'altra ascesa a Montalto prima di chiudere con Poggio Bagnoli e l'arrivo a Ponticino. I 67 chilometri di gara si concluderanno tra le 17:10 e le 17:20, coronando i vincitori di questa edizione.
Un Pensiero per Lido Francini
In questa splendida giornata dedicata al ciclismo giovanile, è doveroso rivolgere un commosso pensiero a Lido Francini, scomparso lunedì scorso. Prima di diventare un apprezzato direttore sportivo, Francini fu un valido corridore nelle categorie giovanili, iniziando a gareggiare nella seconda metà degli anni Sessanta proprio con il Pedale Toscano Ponticino e conquistando diverse vittorie. La sua figura è un esempio di passione e dedizione che ha lasciato un segno profondo nel mondo del ciclismo locale.