Pieve al Toppo contro San Giuliano: La Grande Sfida per il Trono del "Bastardo"

La Grande Finale del Torneo "Il Bastardo": Pieve al Toppo contro San Giuliano!
Ci siamo! Questa sera, al campo "Nocciolini" di Pieve al Toppo, il fischio d'inizio alle 21:00 segnerà l'inizio della tanto attesa finale dell'undicesima edizione del Torneo "Il Bastardo". A contendersi l'ambito trofeo saranno due formazioni che, partita dopo partita, hanno saputo dimostrare carattere, voglia di vincere e una crescita tattica notevole: il Pieve al Toppo e il San Giuliano.
La Difesa del Titolo e la Nuova Sfida
Il Pieve al Toppo si presenta a questa finale con l'importante compito di difendere il titolo conquistato lo scorso anno contro lo Staggiano. La squadra di Manuel Branchi ha mostrato ancora una volta la sua tempra, ma dovrà fare i conti con un San Giuliano in grande forma, che ha saputo registrare le sue maglie difensive con l'ottima intesa raggiunta dalla coppia centrale Iscaro e Andreaini, garanzia di solidità per una squadra desiderosa di aggiudicarsi questo trofeo.
Le Chiavi Tattiche e i Protagonisti
Per il San Giuliano, è facile prevedere lo schema tattico del 4-3-3, con il ritorno tra i pali del portiere Landini. Occhi puntati su Vincenzino D'Abbrunzo, un "braccetto" di destra con il vizio del gol, ma soprattutto su Andrea La Ferla, il vero trascinatore di questa squadra. Incontenibile e autore di 11 gol in questo torneo, La Ferla ha dimostrato anche grandi doti di rifinitore, come nella semifinale contro il San Leo, dove ha favorito i gol di D'Abbrunzo e Rosadi. Sarà proprio Rosadi un giocatore che Manuel Branchi dovrà ingabbiare per contenerlo.
Dalla parte opposta, Branchi confermerà probabilmente il suo 4-3-1-2, con Rossi in posizione di play e Del Bolgia come trequartista. Al centro dell'attacco del Pieve al Toppo, la vera arma segreta: Islam. Un attaccante in grado di fare reparto da solo, con un fiuto del gol incredibile, grandi movimenti su tutto il fronte d'attacco e una visione di gioco che può fare la differenza negli ultimi 20 metri. Accanto a lui, il compagno ideale per ogni attaccante: Bernacchia, pura qualità tecnica, inventiva e piedi buoni. Due giocatori in grado di mettersi a disposizione dei compagni, senza disdegnare le puntate a rete che sono nel loro DNA. Tra i pali, la garanzia Tegli.
Una Partita da Categoria Superiore e il Terzo Tempo
Tutti questi elementi fanno presupporre che questa sera al "Nocciolini" assisteremo a una partita di categoria superiore. Il Torneo "Il Bastardo" ha sempre visto le squadre partecipanti con un atteggiamento offensivo e tanta voglia di vincere, e questa finale sarà l'ennesima dimostrazione di ciò. Un'opportunità da non perdere per tutti gli appassionati!
Ma la serata non si concluderà con il triplice fischio. Dopo le premiazioni, è previsto il tanto atteso "terzo tempo", un momento conviviale offerto dall'organizzatore del torneo, Romano Grotti, a tutte le squadre che hanno partecipato a questa undicesima edizione. Sarà l'occasione per degustare i prodotti tipici locali dell'eccellenza aretina, offerti dall'Azienda Agricola Fattoria di Rimaggio.
Che vinca il migliore!