Festival del Calcio: Arezzo Abbraccia Ancora Serse Cosmi

Una serata di passione e ricordi con il mister che ha segnato un'epoca nel cuore dei tifosi amaranto.
12.07.2025 12:36 di  Antonio Bruno   vedi letture
Festival del Calcio: Arezzo Abbraccia Ancora Serse Cosmi

Serse Cosmi ad Arezzo: Un Ritorno d'Amore al Festival del Calcio Italiano

Lunedì 14 luglio 2025, alle ore 21:00, l'Hotel New Energy-Valdichiana, in località Rigutino Est, 183 ad Arezzo, sarà teatro di un evento imperdibile per tutti gli amanti del calcio e, in particolare, per chi porta nel cuore i colori amaranto. Il Festival del Calcio Italiano, nell'ambito del format "I Protagonisti del Calcio si Raccontano", ospiterà un volto noto e amatissimo: Serse Cosmi.

L'allenatore perugino torna sul palco aretino per condividere la sua ricca esperienza e la sua visione del calcio, un percorso costellato di successi e di scelte coraggiose. Questo appuntamento assume un significato speciale proprio ad Arezzo, città che ha segnato profondamente gli inizi della carriera professionistica di Cosmi e dove il suo ricordo è ancora vivo e carico di affetto.

Un Legame Indissolubile con Arezzo

Dal 1995 al 2000, Serse Cosmi fu l'artefice della rinascita sportiva dell'Arezzo Calcio. Dopo il fallimento societario del 1993 e la successiva rifondazione grazie all'impegno di Francesco Graziani e altri soci, l'arrivo di Cosmi sulla panchina amaranto, allora quasi sconosciuto, diede il via a un'epopea. La sua guida portò la squadra dalla Serie D (allora Campionato Nazionale Dilettanti) alla Serie C1 con ben due promozioni in tre anni: la vittoria del girone nel 1995-1996 e la conquista dei play-off di Serie C2 nel 1997-1998.

I cinque anni di Cosmi ad Arezzo non furono solo un susseguirsi di successi sportivi, ma anche la dimostrazione di un legame profondo con la città e i suoi tifosi. La sua capacità di tirare fuori il massimo dai giocatori e la sua personalità carismatica hanno lasciato un segno indelebile nel cuore del tifo amaranto. I riconoscimenti professionali, come il "Seminatore d'Argento" nel 1998 e la "Panchina d'Argento" nel 2000, testimoniano la grandezza del lavoro svolto ad Arezzo, trampolino di lancio per la successiva avventura in Serie A con il Perugia di Gaucci.

Un Viaggio Attraverso il Calcio

La serata con Serse Cosmi sarà l'occasione per ripercorrere una carriera intensa e variegata. Dopo le esperienze nelle giovanili dell'Ellera e alla guida della Pontevecchio, dove ottenne cinque promozioni in altrettanti campionati, Cosmi ha calcato i campi della Serie A con squadre come Livorno, Palermo, Lecce, Siena e Crotone. Quest'anno, inoltre, ricorre il ventennale della sua storica partecipazione alla Champions League con l'Udinese, dopo aver già condotto il Perugia in Coppa UEFA. L'ultima tappa della sua carriera lo ha visto sulla panchina del Rijeka in Croazia, a dimostrazione di una carriera vissuta a tutte le latitudini del calcio.

Donato Alfani, presidente del Festival del Calcio Italiano, sottolinea l'importanza di questo appuntamento: «Si rinnova il nostro appuntamento mensile: Serse Cosmi è capace di emozionare le piazze più calde d’Italia ed è, per me, soprattutto un sincero amico. Serse incarna lo spirito del nostro Festival del Calcio: passione, coraggio nelle scelte e voglia di condividere valori che vanno oltre i confini del campo. Grazie a lui, e a ogni protagonista che sale sul palco, questo progetto cresce giorno dopo giorno, arricchendomi di nuove conoscenze, spunti e ispirazioni che porto non solo nel mio vissuto professionale, ma anche personale. Ed è proprio per questo che l’evento rappresenta la prova tangibile del legame che unisce me e Serse, e che salda tutti noi alla magica storia del calcio italiano».

L'incontro si preannuncia come una serata ricca di emozioni e ricordi, un'occasione unica per ascoltare dalla voce di uno dei suoi protagonisti le storie, le sfide e le passioni che animano il mondo del calcio italiano.