Notte intensa al "Bastardo": il San Giuliano vola in semifinale

11°esima Edizione Torneo “Il Bastardo” : Staggiano – San Giuliano 4 – 4 ( 8 – 9 dcr )
Staggiano (4-3-1-2, Mazzi Play, Lisi trequartista) : Bulgarelli, Martini, Pagni, Galeotti, Falsetti, Mazzi, Barbini, Styan, Lisi, Franchi, Falsetti. All. Leonardi Pitti. A disposizione : Ercolano, Sorbini, Sestini.
San Giuliano : (4-3-3, Fragalà play), Landini, Grassini, Iscaro, Matteo Bicchi, Riccardo Bicchi, Fragalà, D’ Abbrunzo, Bennati, Rosadi, La Ferla, Andreini. All. Alessio Dragoni. A disposizione : Iacopo Mannelli, Geppetti, Gabelli, Martinelli, Samuele Grotti, Vanneschi, Gambini, Marco Grotti.
Arbitro : Sig. Giacomo Cannoni, Assistenti Gianni La Rosa e Filippo Polendrini del Settore Tecnico UISP Arezzo
Marcatori : 33’, 61’Rig. , 84’ rig. e 85’ rig. La Ferla, 40’ Martini, 51’ Riccardo Falsetti, 78’ Sorbini, 83’ Sestini.
Rigori : Staggiano : Galeotti, Franchi, Mazzi, Barbini, Sestini, Pagni, Ercolano ( Parato), Sorbini, Martini, Falsetti ( parato), San Giuliano : D’ Abbrunzo, Fusai, Rosadi, La Ferla, Bicchi, Samuele Grotti ( Traversa), Martinelli, Iscaro, Geppetti.
Torneo "Il Bastardo": San Giuliano Trionfa ai Rigori in un Quarto di Finale Infuocato
Un quarto di finale epico, ricco di emozioni e colpi di scena, ha visto il San Giuliano battere lo Staggiano per 9-8 dopo una maratona di rigori, al termine di una partita conclusasi sul 4-4. L'incontro, valido per il Torneo "Il Bastardo", ha regalato ai tifosi uno spettacolo indimenticabile, culminato con la qualificazione del San Giuliano alla semifinale.
Prima del fischio d'inizio, è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Gianna, prematuramente scomparsa, moglie dell'Arbitro Giorgio Moretti, del Settore Tecnico UISP Comitato Territoriale Arezzo APS.
La Partita: Un Susseguirsi di Emozioni
La gara inizia con lo Staggiano propositivo, con Barbini che tenta subito la conclusione dalla distanza, senza successo. Il San Giuliano risponde prontamente, mettendo alla prova Bulgarelli, bravo a sventare una minaccia ravvicinata e poi salvato dal palo su un tiro di La Ferla. È proprio La Ferla a sbloccare il risultato al 33', con un diagonale preciso su assist di D'Abbrunzo che non lascia scampo al portiere dello Staggiano. La reazione dello Staggiano è immediata: al 40', Martini pareggia i conti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, chiudendo il primo tempo sull'1-1.
La ripresa è un vero e proprio festival di gol e capovolgimenti di fronte. Dopo un calcio piazzato di D'Abbrunzo respinto dalla barriera, lo Staggiano si porta in vantaggio con Riccardo Falsetti al 51', bravo a insaccare da sotto misura dopo un corner. La partita si accende ulteriormente e La Ferla non ci sta, realizzando il pareggio su calcio di rigore, assegnato dopo un contatto con Pagni. Il match si mantiene in equilibrio, con continui attacchi da entrambe le parti.
Il finale è da cardiopalma: a due minuti dalla fine, Sorbini, subentrato dalla panchina, riporta in vantaggio lo Staggiano con un tap-in sotto misura, portando il risultato sul 3-2. Sull'onda dell'entusiasmo, lo Staggiano sembra blindare la vittoria quando, nei minuti di recupero, Sestini, anch'egli subentrato, ruba palla e realizza il 4-2 da pochi passi.
Sembra fatta per lo Staggiano, ma il San Giuliano tira fuori un orgoglio incredibile. Nel giro di due minuti, ancora La Ferla trasforma due calci di rigore, il primo concesso per un contatto tra Martini e lo stesso La Ferla, il secondo per un fallo di mano in area. Due decisioni contestate dai bianconeri dello Staggiano, ma che consentono al San Giuliano di raggiungere un clamoroso 4-4. Con questa doppietta dal dischetto, Andrea La Ferla si conferma il mattatore della serata, realizzando ben quattro reti, un'impresa che ripete per la seconda partita consecutiva.
I Rigori: Una Lotteria Senza Fine
Si va ai calci di rigore, una vera e propria lotteria che si protrae per dieci tiri per parte. Determinante in questa fase finale è il portiere del San Giuliano, Landini, che con due parate decisive neutralizza le conclusioni di Ercolano e Falsetti dello Staggiano. Il San Giuliano, nonostante una traversa di Samuele Grotti, si dimostra più freddo e preciso, con D'Abbrunzo, Fusai, Rosadi, La Ferla, Bicchi, Martinelli, Iscaro e Geppetti che vanno tutti a segno. Alla fine, il San Giuliano conquista la vittoria per 9-8, raggiungendo la semifinale.