L'Arezzo di Bucchi Inizia con un Settebello a Rigutino

AREZZO – RAPPRESENTATIVA LOCALE 7-0
Arezzo: Venturi (46’ Trombini) (80’ Galli); Guccione (46’ Chiosa) (80’ Costantini), Varela (46’ Arena), Pattarello (46’ Righetti), Ravasio (46’ Renzi) (80’ Pulcini), Gilli (46’ Perrotta) (80’ Gaddini), Gigli (46’ Concetti), Shaka (46’ Ferrara), Bigi (46’ Dezi), Coccia (46’ Tavernelli), Capello (46’ Damiani). All. Bucchi
Rappresentativa Locale: Tegli; Polvani (38’ Menchetti), Cai (46’ Falsini), Bruschi, Corsetti, De Pellegrin, Verdelli (46’ Seri), Giovagnini (46’ Borgogni), Mazzi (38’ La Ferla), Scatizzi (46’ Milli), Minocci (46’ Sobhy). All. Chierici
Reti: 2’ Capello, 20’ Ravasio, 33’ rig. Pattarello, 37’ Shaka, 60’ e 62’ Perrotta, 67’ Damiani
Arbitro: Sig. Poledrini, collaboratori Bonini e Frisone del Settore Tecnico UISP Arezzo
Note: osservato un minuto di silenzio prima del fischio d’inizio in memoria della moglie del dirigente arbitrale Giorgio Moretti.
L'Arezzo di Bucchi Stravince a Rigutino: Sette Gol e Tante Indicazioni Positive
RIGUTINO – Buona la prima sgambata stagionale per l'Arezzo, che ha inaugurato il suo percorso con una convincente vittoria per 7 a 0 contro una volenterosa Rappresentativa Locale. Il primo test al Training Center di Rigutino ha offerto a mister Cristian Bucchi l'occasione per testare i primi meccanismi di squadra e osservare da vicino la condizione dei suoi ragazzi.
La giornata è iniziata con una seduta mattutina dedicata all'attivazione coordinativa e al lavoro tattico, a testimonianza dell'attenzione che il tecnico amaranto sta ponendo sulla preparazione fisica e sull'organizzazione di gioco. Nel pomeriggio, invece, spazio al campo e al primo appuntamento stagionale, un'amichevole che ha permesso di mettere in pratica quanto appreso.
Fin dai primi minuti, gli amaranto hanno dimostrato intensità e qualità, imponendo il proprio gioco. La rete di Capello al 2' ha subito sbloccato il risultato, seguita da Ravasio al 20' e dal rigore di Pattarello al 33'. Poco dopo, al 37', Shaka ha firmato il poker.
Nel corso del match, l'Arezzo ha avuto modo di provare le scelte tattiche volute dal mister e di affinare i movimenti di gioco, affilando l'intesa tra i reparti. Questo è stato un aspetto fondamentale, in quanto la squadra ha cercato di applicare sul campo le indicazioni ricevute durante gli allenamenti, mostrando una progressiva comprensione delle idee di Bucchi. La Rappresentativa Locale, guidata da mister Andrea Chierici, pur composta da giocatori dilettanti di Arezzo e dintorni, si è dimostrata ugualmente valida nell'impegnare l'Arezzo, offrendo una buona resistenza e costringendo gli amaranto a giocare con attenzione. A loro vanno i complimenti per la generosità e l'impegno profuso.
Nella ripresa, con una girandola di sostituzioni che ha visto scendere in campo quasi tutti i giocatori a disposizione (tra cui Trombini al posto di Venturi e l'ingresso del neo acquisti Arena, il ritmo non è calato. Perrotta ha siglato una doppietta al 60' e al 62', mentre Damiani ha chiuso i conti al 67', fissando il risultato sul 7 a 0.
Il numeroso pubblico presente ha potuto assistere a una prestazione convincente e divertente, un segnale incoraggiante per un Arezzo sempre più voglioso e ambizioso di costruire un futuro importante per i colori e il tifo amaranto.
Prima del fischio d'inizio, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria della moglie del dirigente arbitrale Giorgio Moretti, un momento di raccoglimento che ha preceduto il fischio d'inizio.
Dopo questo primo test positivo, la squadra osserverà riposo al mattino di domenica 13 luglio, per poi tornare ad allenarsi nel pomeriggio. L'inizio è promettente, e la strada verso una stagione di successo sembra essere imboccata con la giusta determinazione.