"Il Bastardo": Dai Gironi all'Eliminazione Diretta, il Calcio dei Paesi non Si Ferma

Dopo una prima fase entusiasmante, le squadre scendono in campo per i quarti: tra sport e convivialità, il "terzo tempo" aspetta tutti.
08.07.2025 10:08 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
 "Il Bastardo": Dai Gironi all'Eliminazione Diretta, il Calcio dei Paesi non Si Ferma

Il Bastardo: I Quarti di Finale Prendono il Via!

Si è conclusa la fase di qualificazione dell'undicesima edizione del torneo "Il Bastardo", l'appassionante Torneo dei Paesi e del Fair Play. Questo evento calcistico, che vede squadre a undici giocatori sfidarsi ogni anno, si tiene puntualmente presso l'impianto sportivo "Noccioli" di Pieve al Toppo, coinvolgendo i paesi dell'immediata periferia di Arezzo.

Le squadre partecipanti hanno dimostrato di avere un ottimo organico, esprimendo sul campo un bel gioco che ha divertito il numeroso pubblico presente in tutte le partite.

La Fase a Gironi: Un Resoconto

Ecco come si sono classificate le formazioni nella prima fase a gironi:

Girone A:

San Leo ha dominato con 8 punti.

Patrignone e San Giuliano hanno raggiunto 5 punti. Il San Giuliano si è classificato terzo a causa della sconfitta nello scontro diretto con il Patrignone.

Il Tregozzano ha chiuso il girone con zero punti.

Girone B:

L'Indicatore si è imposto con 9 punti.

Lo Staggiano ha ottenuto 5 punti.

Pieve al Toppo ha totalizzato 3 punti.

Il Battifolle ha chiuso con 1 punto.

Si Azzera Tutto: Iniziano i Quarti!

Da questa sera, il torneo entra nel vivo con l'inizio dei quarti di finale. Le gare, ad eliminazione diretta, vedono coinvolte tutte e otto le squadre partecipanti. Si azzera tutto e si ricomincia con un nuovo spirito competitivo.

Ecco il calendario delle prossime partite, tutte con fischio d'inizio alle 21:00:

Martedì 9 Luglio: San Leo contro Battifolle

Mercoledì 10 Luglio: Indicatore contro Tregozzano

Giovedì 11 Luglio: Pieve al Toppo contro Patrignone

Venerdì 12 Luglio: San Giuliano contro Staggiano

La prossima settimana, il torneo proseguirà con le semifinali in programma lunedì 14 e martedì 15 luglio, per poi culminare nella finalissima di giovedì 17 luglio.

Il Terzo Tempo e le Premiazioni

Come molti sanno, in occasione di queste partite si svolgerà l'immancabile terzo tempo. Seguendo la buona tradizione paesana, pubblico, dirigenti, giocatori e arbitri ceneranno insieme con gustosi panini al prosciutto e salame, accompagnati da un ottimo vino locale.

In occasione della finale, sono previste le premiazioni. Tutte le otto squadre partecipanti saranno premiate allo stesso modo con un cesto ricco di prodotti alimentari, specialità delle nostre terre, prodotti dall'azienda agricola "Fattoria di Rimaggio", un'eccellenza del nostro territorio. Verrà inoltre consegnato un ulteriore riconoscimento alla squadra vincitrice del torneo.

Vi aspettiamo numerosi al "Noccioli" di Pieve al Toppo per tifare la squadra del proprio paese e, alla fine, per vivere tutti insieme il terzo tempo, gustando i prodotti locali, come la migliore tradizione dei nostri paesi ha sempre espresso!