Convegno Sportivo "Dante e Fernanda Berti" II Edizione

kermesse sportiva promossa dei Fratelli Berti sulle tematiche del calcio giovanile, con gli interventi dei Relatori : Dott. Stefano Bartoli, Daniele Tognaccini, l' ideatore del "Milan Lab" e Mauro Giussani e parlare del "Fil Rouge"
27.06.2023 16:59 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Convegno Sportivo "Dante e Fernanda Berti" II Edizione

Si è conclusa la II Edizione del convegno sportivo “Dante e Fernanda Berti” che ha fatto registrare un gran bel successo vista la partecipazione dei Relatori, nella tre giorni d’incontro con temi sempre interessanti svolti a sviluppare al meglio l’evoluzione del “calcio giovanile” per dare il massimo e ricevere il massimo dagli stessi ragazzi nel coltivare la loro passione nel calcio e nello sport in generale. La II Edizione “Dante e Fernanda Berti” ha esordito lo scorso lunedì 12 Giugno con il primo incontro tra il Dottore Stefano Bartoli, psicologo, trainer internazionale del modello strategico, insegna nei master di alta formazione clinica e manageriale. Braccio destro di Giorgio Nardone e Direttore Operativo del Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Intervenuto a questo Convegno Sportivo che si è tenuto presso il Centro Sportivo di Viciomaggio sul tema “Creare il Futuro”.

I Fratelli Berti, Natalino, Alberto e Daniele hanno voluto ideare questi appuntamenti per onorare la memoria dei loro genitori : Dante e Fernanda, scomparsi l’anno scorso, ma .. sempre vivi nelle nostre memorie e sono stati onorati come deve essere con la grande partecipazione di Allenatori, Istruttori e Dirigenti delle Società Professionistiche e Dilettantistiche del nostro territorio, dove lunedì 19 Giugno è arrivato a Viciomaggio Daniele Tognaccini, l’ ideatore del “Milan Lab” che ha rivoluzionato i metodi di allenamento e di alimentazione dei giocatori dei grandi Club, favorendo soprattutto in merito alla salute e al benessere degli atleti, per migliorare il rendimento fisico in campo e questi sono appuntamenti importanti per i nostri tecnici nell’assimilare e condividere dei suggerimenti importanti da trasferire nei loro metodi di allenamento, nelle varie fasce di età dei loro giocatori.

Naturalmente quando si parla di calcio con i Fratelli Berti, Natalino, Alberto e Daniele, non può mancare il campo e per il terzo appuntamento della seconda Edizione del Convegno Sportivo “Dante e Fernanda Berti” hanno favorito l’ intervento di Mauro Giussani e parlare del “Fil Rouge”, una metodologia sempre più conosciuta ed apprezzata in ambito Europeo e trasmettere agli allenatori una metodologia che possa essere accomunata da un filo conduttore, che possa essere replicabile, che possa permettere al giocatore di ritrovarsi indipendentemente dal mister di turno, ma che al tempo stesso sappia esaltare, stimolare ed allenare squadre, età, valori e caratteristiche diverse. Questo è il cuore del progetto. Gli esercizi in sé contano poco. “Conta il contenuto” il principio che Mauro Giussani ha sottolineato nel corso, tenendo a ribadire pù volte, nel corso della sua lezione tecnica a ragazzi ed allenatori.

Nella serata conclusiva di questa convention sportiva gli organizzatori hanno voluto omaggiare alcuni Dirigente ed Allenatori che si sono distinti nel corso dell’ultima stagione agonistica :

La Società Sportiva Chiassa Sporting Club quale migliore scuola calcio 2022/2023. Il Dirigente Salvatore Di Bella e l’ Allenatore Pietro Francesco Mazza della Scuola Calcio Élite dell’ Olmoponte Arezzo, Massimiliano Adami Aquila Montevarchi, Pier Francesco Furieri e Giuseppe Pesce Casentino Academy, Andrea Tuzzi e Giacomo Gorgoni e Alessandro Violetti SS Arezzo. Stefano Micheli e Matias Lionel Manzo Nuova Foiano, Michele Passalaqua Arezzo FA,

Il Presidente Maurizio Grotti del Viciomaggio per la vittoria della Coppa Toscana di Prima Categoria e il secondo posto in Campionato.

Mauro Giussani, protagonista della serata sportiva in campo, Tutor Fil Rouge,

La nostra Redazione Sportiva di sportakm0.com per il lavoro svolto nel dare voce e visibilità ai nostri “Campioni” a tutto il movimento Dilettantismo e Giovanile, insieme ad altre discipline sportive definiti “sport minori”.

Marco Iacomoni, Allenatore di calcio e Imprenditore presente sul mercato con il marchio della “Salumeria di Monte San Savino” che ha favorito la buona riuscita della kermesse sportiva.

Michele Ricciarini A.D. della Ricciarini Tessile SpA

Ospite d’ Onore Fabrizio Ferrari giornalista Aretino della Rubrica Sportiva Tikitaka

Riconoscimento all’ Allenatore Loris Beoni, per i meriti raggiunti nella sua carriere di allenatore fra i professionisti e la vittoria del Campionato con la Juve in qualità di Collaboratore Tecnico di Maurizio Sarri.

Francesco Calzona CT Slovacchia, una carriera partita dai campi di provincia, passando con il lavoro come vice e collaboratore tecnico in importanti squadre di serie A.

Ultimo, ma non per ultimo Amedeo Carboni, riconoscimento alla carriera, quale grande attestato di stima dei Fratelli berti e della intera Città di Arezzo.

La serata  è stata condotta da Ernesto Piomboni ed allietata dallo spettacolo di Santino Cherubini conosciuto come il “penna”.