Un Cuore Biancorosso Batte Forte: Festa della Terranuova Traiana e Raccolta per la Misericordia

Presentato l'inno di Alberto Checchi, "Una terra... due colori," in una conviviale che ha unito 300 sportivi e devoluto l'incasso all'acquisto di una nuova ambulanza.
24.11.2025 19:31 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Un Cuore Biancorosso Batte Forte: Festa della Terranuova Traiana e Raccolta per la Misericordia

Un Cuore Biancorosso Batte Forte: Presentato il Nuovo Inno della Terranuova Traiana in una Serata di Sport e Solidarietà ❤️

Terranuova Bracciolini (AR) – Giovedì 20 novembre, l'Azienda Agricola Bonaccini "Il Piano" in Via Pian di Scarpone, 8, è stata il teatro di un evento straordinario che ha unito passione sportiva, musica e un profondo spirito di solidarietà. Promossa dalla Società Sportiva Dilettantistica di calcio Terranuova Traiana, la cena conviviale ha superato ogni aspettativa, facendo registrare il tutto esaurito con circa 300 partecipanti e centrando in pieno l'obiettivo sociale.

L'iniziativa, pensata per avvicinare la squadra ai suoi sportivi e tifosi biancorossi, ha avuto come momento clou la presentazione ufficiale del nuovo inno del club, intitolato "Una terra... due colori".

L'Inno Che Unisce: "Una terra... due colori"

Frutto dell'estro creativo di Alberto Checchi, voce storica e anima del progetto, il nuovo inno è stato arrangiato con maestria dalla band locale Stranobakkano, composta da Giacomo Grilli, Roberto Grigiotti, Andrea Nardone, Aleandro Cioni e lo stesso Alberto Checchi. Come ha raccontato Checchi: “Ho scritto tante canzoni d'amore. Questa può essere considerata tale, ma serviva qualcosa di più da tribuna, da stadio. Era importante creare un inno che unisse tutti, dai bambini agli anziani, un coro biancorosso che raccontasse la nostra gente, la nostra storia e i nostri colori.” Il brano, con il suo titolo evocativo, celebra il forte legame con il territorio e l'orgoglio per i colori sociali della squadra.

Un Gesto di Grande Generosità per la Misericordia

Il successo della serata non si è limitato all'ambito sportivo e culturale. L'intero ricavato della cena è stato interamente devoluto in beneficenza alla Misericordia di Terranuova Bracciolini. Un contributo fondamentale e concreto che sarà destinato all'acquisto di una nuova ambulanza, rafforzando così il ruolo vitale che l'associazione svolge per l'intera comunità. Questo gesto ha evidenziato come il calcio dilettantistico, oltre ad essere una fucina di talenti sportivi, sia un potente veicolo di valori etici e sociali.

Una Conviviale di Successo

L'appuntamento ha registrato la piena partecipazione delle autorità sportive e istituzionali, a testimonianza dell'importanza dell'evento per l'intera cittadinanza. A capitanare la presenza istituzionale, il Sindaco, Dott. Sergio Chienni, che ha lodato l'iniziativa per il suo duplice valore: sportivo e sociale.

Un ringraziamento speciale va alla famiglia Bonaccini, titolare del Ristorante "Il Piano" presso l'Azienda Agricola, che ha ospitato l'evento e garantito un'ospitalità impeccabile. La serata è stata resa ancor più speciale dal contributo di:

Gli Stranobakkano, autori e interpreti dell'emozionante inno.

La Pasticceria Diana e il Bar Marisa di Terranuova Bracciolini, che hanno contribuito con la loro professionalità.

Naturalmente, la Misericordia di Terranuova Bracciolini, destinataria della raccolta fondi e cuore pulsante della solidarietà locale.

La cena del 20 novembre 2025 non è stata solo una celebrazione del nuovo inno e un avvicinamento tra squadra e tifosi, ma un appuntamento che ha rinnovato una tradizione sportiva e culturale, dimostrando l'indissolubile legame tra la Terranuova Traiana e la sua comunità. Una terra, due colori, un grande cuore biancorosso.