L'Arezzo Brucia le Tappe: Plastico e Progetto Definitivo il 6 Novembre. Via ai Lavori a Febbraio 2026!
️ Arezzo, Il Sogno Prende Forma: Il 6 Novembre la Presentazione del Plastico e del Progetto Definitivo del Nuovo Stadio!
AREZZO – La vittoria in Coppa Italia contro la Torres ha portato non solo un pass per il turno successivo, ma anche l'annuncio che tutti i tifosi amaranto attendevano con ansia. La Vice Presidente dell'SS Arezzo, Francesca Manzo, ha rotto gli indugi al termine della gara, comunicando la data ufficiale per la presentazione del progetto definitivo del nuovo Stadio "Città di Arezzo".
L'appuntamento è fissato per il 6 novembre alle ore 11, presso Palazzo dei Priori.
️ Il Giorno della Svolta
"Siamo qui stasera per annunciare che il 6 novembre presenteremo il progetto definitivo del nuovo Stadio Città di Arezzo", ha dichiarato con orgoglio Francesca Manzo.
Sarà un giorno chiave per il futuro infrastrutturale del club e della città. L'evento non vedrà solo la consegna dei documenti finali al Sindaco e alla Giunta, ma anche l'esposizione di un plastico del "Città di Arezzo" ristrutturato. Un modello che, come specificato dalla Vice Presidente, resterà poi a disposizione dei tifosi presso lo store di Corso Italia.
Obiettivo Lavori: Febbraio 2026
L'annuncio è accompagnato da un cronoprogramma ambizioso ma concreto. L'obiettivo della Società è chiaro: avviare i lavori già a febbraio 2026.
Per accelerare i tempi, il 6 novembre verrà depositato, insieme al progetto e al cronoprogramma dei lavori, anche il piano economico finanziario che sostiene l'intera operazione. La Vice Presidente Manzo ha sottolineato come l'iter burocratico sia stato concordato preventivamente con l'Amministrazione Comunale, al fine di ottenere nel più breve tempo possibile l'approvazione finale da parte della conferenza decisoria e, successivamente, del consiglio comunale.
Un Impianto Moderno, Costi Sotto Controllo
Il progetto, che prevede una profonda ristrutturazione dell'attuale impianto, introduce una modifica significativa: l'avvicinamento del campo da gioco alla tribuna.
"I costi sono leggermente lievitati rispetto alle previsioni perché è stato deciso, come noto, di avvicinare il campo alla tribuna. Ma il range dell’investimento resta più o meno quello iniziale", ha rassicurato Francesca Manzo.
Questo dettaglio tecnico mira a rendere il "Città di Arezzo" un impianto moderno, sul modello degli stadi più performanti, garantendo una maggiore vicinanza tra squadra e tifoseria. L'Arezzo, dunque, non solo sta costruendo i successi sul campo, ma sta ponendo le basi per un futuro solido e moderno, in armonia con le ambizioni della piazza.
