Viciomaggio: Dopo la Salvezza Storica, si Pensa al Futuro in Promozione

Viciomaggio: Si Getta il Seme per il Futuro in Promozione
Nella tranquilla frazione di Viciomaggio, incastonata nel cuore della Val di Chiana, l'aria è frizzante di attesa e progettualità. La dirigenza della locale società di calcio dilettantistica è già al lavoro con l'obiettivo ambizioso di costruire una squadra competitiva per il prossimo campionato di Promozione. Dopo lo storico approdo in questa categoria nella stagione 2023/24, culminato quest'anno (2024/25) con una preziosa e inedita salvezza, il Presidente Maurizio Grotti, il Direttore Generale Marco Senesi e il Direttore Sportivo Michele Giangeri intendono conservare con tenacia e lungimiranza l'ambito titolo sportivo.
La storia del Viciomaggio è un racconto fatto di passione, amicizia e una forte volontà di praticare un calcio di buon livello nel panorama dilettantistico toscano. Le recenti vittorie, come la conquista della Coppa Toscana di Prima Categoria nella stagione 2022/23 e la sofferta ma meritata salvezza ottenuta attraverso i play-out, ne sono la tangibile dimostrazione.
Archiviati i festeggiamenti per la permanenza in Promozione, i dirigenti si muovono su due fronti paralleli. In primo luogo, si punta a sensibilizzare il tessuto imprenditoriale locale, sollecitando un sostegno economico che possa contribuire a rafforzare il progetto Viciomaggio. Un progetto che negli ultimi anni ha saputo valorizzare anche i giovani talenti provenienti dalla formazione Juniores.
Il secondo fronte è quello cruciale della definizione della guida tecnica e della rosa giocatori. La decisione del club di comune accordo con Mister Alessandro Violetti e al suo collaboratore Lorenzo Maffei, di non continuare il rapporto di colaborazione è una decisione dovuta ad una annata che ha un po’ svuotato di energie ma che rimarrà nei nostri annali per salvezza improcrastinabile ha ufficialmente aperto il "Toto Allenatori". Diverse figure di spicco del calcio dilettantistico toscano sembrano pronte a sposare la causa del Viciomaggio, attratte dalla serietà del progetto e dalla passione che anima l'ambiente. Tuttavia, dal quartier generale di Via Don Barbagli trapela il massimo riserbo sul nome del nuovo tecnico.
Parallelamente alla ricerca dell'allenatore, da sabato 17 maggio la dirigenza incontrerà i giocatori per gettare le basi della squadra del futuro. L'obiettivo primario è quello di riconfermare lo "zoccolo duro" che ha conquistato e difeso la categoria. Nonostante la volontà di mantenere la spina dorsale della squadra, alcuni "senatori", giocatori che hanno scritto pagine importanti della storia del Viciomaggio, dovranno con ogni probabilità lasciare il club a causa di impegni lavorativi.
Le prime concrete novità sul lavoro meticoloso dei dirigenti Grotti, Senesi e Giangeri sono attese con interesse a partire dalla prossima settimana. I tifosi del Viciomaggio, una comunità unita e appassionata, guardano con fiducia al futuro, pronti a sostenere la propria squadra in questa nuova e stimolante avventura nel campionato di Promozione. La determinazione della dirigenza e la voglia di continuare a crescere rappresentano le fondamenta su cui costruire un futuro solido e ricco di soddisfazioni per il Viciomaggio.