Duello tattico in Coppa: Saini vince la sfida contro Squillantini

Mister Saini ha gestito una squadra già rodata e in ottima condizione, mentre il Rassina di Squillantini ha mostrato una grande reazione pur essendo ancora in fase di preparazione.
19.09.2025 21:32 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Duello tattico in Coppa: Saini vince la sfida contro Squillantini

Coppa Toscana: Le mosse di Squillantini e Saini a confronto

La sfida di Coppa Toscana tra Rassina e Pratovecchio, terminata 2-1 per gli ospiti, è stata anche una partita tattica tra due allenatori con visioni diverse: Carlo Squillantini per il Rassina e Stefano Saini per il Pratovecchio. Le loro scelte, pur in contesti di preparazione differenti, hanno inevitabilmente influenzato l'esito finale dell'incontro.

Le strategie a confronto

Il Rassina di Squillantini, pur presentandosi alla partita ancora "imballato" dalla preparazione estiva, ha mantenuto un'organizzazione solida, cercando di limitare i danni e, allo stesso tempo, di trovare la via del gol. L'inizio di gara ha visto la squadra rossonera in campo con un 4-4-2 compatto, con l'obiettivo di non sbilanciarsi e di sfruttare le ripartenze. Nonostante le difficoltà di un organico ancora in fase di rodaggio, il Rassina ha mostrato una certa dignità tattica, tenendo testa a un avversario più pronto e deciso. Squillantini ha cercato di dare un volto offensivo alla sua squadra, soprattutto nel secondo tempo, quando ha cercato di ribaltare il risultato inserendo forze fresche come Spartà e Koffi per dare maggiore peso e imprevedibilità all'attacco. Il gol di Spartà e il forcing finale sono la prova della volontà del mister di non arrendersi e di sfruttare ogni occasione per riaprire la gara.

Dall'altra parte, il Pratovecchio di mister Saini è apparso più preparato e con le idee chiare. La squadra è scesa in campo con un modulo speculare al Rassina, un 4-4-2, ma con un'aggressività e una concentrazione maggiori, evidenti fin dalle prime fasi del match. Saini ha gestito la partita con la lucidità di chi sa di avere tra le mani una squadra già ben rodata e in buona condizione. Il suo schema di gioco ha premiato la concretezza, e la sua capacità di sfruttare al meglio gli episodi chiave è stata determinante. Le sostituzioni, come l'ingresso di Ferro e Carletti, non hanno alterato l'equilibrio della squadra, ma hanno al contrario permesso al Pratovecchio di mantenere il controllo del campo anche nei momenti più difficili.

Conclusioni

Mister Saini ha vinto la sfida a distanza, portando a casa un risultato importantissimo che lancia il Pratovecchio verso la qualificazione. Il suo approccio più pragmatico e l'ottima condizione fisica della sua squadra sono stati fattori decisivi. Tuttavia, anche mister Squillantini può ritenersi soddisfatto: nonostante la sconfitta e l'eliminazione, il suo Rassina ha dimostrato una buona tenuta mentale e tattica, tenendo testa a un avversario di livello. Le sue scelte, specialmente quelle offensive nel finale, hanno messo in mostra una squadra che, pur con un po' di ruggine, ha un'ossatura solida e un potenziale che potrà dare grandi soddisfazioni nel corso del campionato. Il risultato di questa partita non è solo un verdetto sul campo, ma un interessante spaccato sulla filosofia di gioco dei due mister.