Agnese Zeghini, dal campo alla panchina: una nuova vita in biancorosso

Dopo aver vestito le maglie di ACF Arezzo e Sansovino Women, Agnese sposa il progetto dell'ASD Tegoleto Women e si dedica alla formazione dei più piccoli.
15.09.2025 22:35 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Agnese Zeghini, dal campo alla panchina: una nuova vita in biancorosso

Agnese Zeghini, l'anima biancorossa del Tegoleto: dal campo alla panchina

C'è una nuova protagonista nel mondo del calcio femminile e giovanile della Valdichiana, e il suo nome è Agnese Zeghini. Una ragazza che non si limita a vivere la sua passione, ma la condivide con un impegno totale, indossando ora i colori biancorossi dell' USD Tegoleto sia come giocatrice che come istruttrice.

Cresciuta calcisticamente tra club di alto livello come l' ACF Arezzo e la Sansovino Women, Agnese ha sempre dimostrato un talento e una dedizione fuori dal comune. La sua carriera è un esempio di passione che si trasforma in eccellenza sportiva, fatta di sacrifici, allenamenti e la costante voglia di migliorarsi.

Oggi, Agnese ha scelto di abbracciare il progetto dell' USD Tegoleto, un'avventura che l'ha coinvolta a 360 gradi. Non si tratta solo di scendere in campo per l' USD Tegoleto Women, ma di contribuire alla crescita dell'intera società. Con la stessa grinta e competenza che la contraddistinguono come atleta, ha intrapreso un nuovo e stimolante percorso, diventando istruttrice della scuola calcio.

Questa nuova sfida la vede impegnata a trasmettere ai più piccoli l'amore per il gioco, le basi tecniche e i valori sani dello sport. Agnese porta con sé l'esperienza maturata sul campo e la trasforma in una risorsa preziosa per le nuove generazioni, insegnando con la stessa voglia e competenza di quando indossa gli scarpini per una partita importante.

La scelta di Agnese Zeghini conferma ancora una volta la visione dell' USD Tegoleto, che punta su professionalità, passione e un coinvolgimento a tutto tondo dei suoi atleti. Un esempio vincente di come la passione per il calcio possa diventare un motore di crescita non solo personale, ma per un'intera comunità sportiva.