Il Gol più Bello: L'OlmoPonte Santa Firmina e il Progetto "Calcio Champagne"

Non un semplice gioco, ma uno strumento di inclusione e normalità che vede in campo istruttori d'eccellenza, la fiducia delle famiglie e il supporto di campioni come Francesco Graziani.
18.09.2025 23:28 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Il Gol più Bello: L'OlmoPonte Santa Firmina e il Progetto "Calcio Champagne"

L'OlmoPonte Santa Firmina e il "Calcio Champagne": Un Gol al Cuore della Normalità

La palla rotola di nuovo sul campo dell'OlmoPonte Santa Firmina, ma questa volta non è solo per un gioco. È per un'iniziativa che sta segnando un vero e proprio gol al cuore della normalità, un progetto ribattezzato "Calcio Champagne". Guidato da un gruppo di istruttori-educatori di grande professionalità, esperienza e passione, il club ha riaccolto i suoi ragazzi in un'attività sportiva che va ben oltre il semplice allenamento.

Un'iniziazione al dialogo e all'inclusione

I nomi da sottolineare sono quelli di Gianluca Livi, Roberto Sorbini, il professor Riccardo Mendicino, Ravera e Fani. Questi professionisti non si limitano a insegnare a calciare un pallone, ma utilizzano il calcio come strumento per avviare un dialogo, per creare un legame, per far sentire i ragazzi parte di qualcosa di grande. E i risultati si vedono: la risposta alla convocazione è stata straordinaria, con una partecipazione che ha toccato sia i ragazzi che le loro famiglie.

I genitori hanno riposto una fiducia meritata in questo progetto, supportando il lavoro instancabile di un team che, a sua volta, è stato costantemente sostenuto e, come amano dire con un sorriso, "sopportato" dal presidente Marco Treghini e dai dirigenti Ernesto Piomboni, Salvatore Di Bella e Paolo Angioli. Un gruppo unito da un obiettivo comune: offrire a questi ragazzi momenti di vita ordinaria, di gioia e di condivisione, attraverso l'amore per il calcio.

Graziani, l'Arretium Cup e una rivoluzione chiamata FIGC

A impreziosire ulteriormente questa lodevole iniziativa, tra i promotori del "Calcio Champagne" figura anche una vera leggenda: il campione del mondo Francesco "Ciccio" Graziani. La sua presenza è una conferma del valore e della serietà del progetto, un segnale che l'OlmoPonte Santa Firmina sta davvero facendo la differenza.

Il percorso sportivo dei ragazzi è ricco e significativo. Dopo gli allenamenti, seguono gli impegni in tornei e amichevoli con coetanei di città e regioni limitrofe, un modo per confrontarsi, divertirsi e sentirsi parte di una comunità più ampia. La stagione culminerà con un appuntamento speciale: la partecipazione dei ragazzi diversamente abili al prestigioso torneo dell'Arretium Cup a giugno.

Ma la vera, grande novità, quella che testimonia la portata del progetto, è la nascita di un torneo FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) dedicato a questa realtà. Un riconoscimento che non è solo un premio, ma la dimostrazione che l'OlmoPonte Santa Firmina ha saputo smuovere le coscienze e sensibilizzare chi ha il potere di fare davvero la differenza.

L'impegno e la professionalità dei vari Livi, Sorbini, Mendicino, Ravera e Fani, uniti alla visione del club, vengono premiati non solo dai successi sportivi, ma soprattutto dal sorriso e dall'entusiasmo di ragazzi che, grazie al "Calcio Champagne", trovano un prezioso ritaglio di vita normale. E questo, per l'OlmoPonte Santa Firmina, è già la vittoria più bella.