Il Montagnano si batte con onore, ma il San Marino vince 2-1 nel primo test stagionale.

Allenamento congiunto : Montagnano – San Marino 1 – 2
Montagnano ( 4-4-2): Scarpelli, Fucci, Corsetti, Bagnai, Pedrelli, Parretti, Cerofolini, Gregori, Galassi, Bonci, Essoussi. All. Roberto Fani. A disposizione : Bulletti, Gadani, Carnevale, Rubbioli, Luconi, Nocentini, Fani.
San Marino (4-3-3) : Coletta, Ale, Lecchi, A. Fabbri, Golfarelli, F. Fabbri, Provazza, Useini, Giacomini, Visconti, Gasperoni. All. Andrea Malgrati. A disposizione : Pericolini, Bennici, Tosi, Nelson, Rizzi, Brighi, D’ Antona, Merlonghi.
Arbitro : Romano Grotti del Settore Tecnico UISP Arezzo
Marcatori : 25’ e 28’ Useini, 35’ Bagnai
Il Montagnano si batte con onore contro il San Marino in un test pre-campionato
Prima uscita stagionale per il Montagnano di mister Roberto Fani, che affronta un test importante contro il San Marino, formazione di categoria superiore e con una preparazione più avanzata. Nonostante la differenza di livello, i locali si sono battuti con coraggio, cedendo 2-1 al triplice fischio, ma mostrando segnali incoraggianti in vista della nuova stagione.
La cronaca della partita
Il San Marino parte forte e impone un ritmo elevato nei primi 20 minuti, mettendo in difficoltà la difesa del Montagnano. Il gioco ospite si sviluppa soprattutto sulle fasce, con Visconti a orchestrare e Gasperoni a creare scompiglio sulla destra con le sue accelerazioni. Nonostante la pressione, il Montagnano tiene botta grazie a una fase difensiva attenta, guidata dall'esperienza del capitano Bagnai e dalle parate del portiere Scarpelli.
Superata la fase più critica, i padroni di casa si scuotono e iniziano a prendere campo. La regia di Gregori a centrocampo, la vivacità di Provazza e l'estro di Bonci permettono al Montagnano di guadagnare metri e di farsi più propositivo. L'attaccante Essoussi è una spina nel fianco per la difesa avversaria, muovendosi su tutto il fronte d'attacco per suonare la carica ai compagni.
Nel momento migliore del Montagnano, però, un'ingenuità difensiva costa cara: due errori quasi fotocopia spianano la strada a Useini, che al 25' e 28' sigla una doppietta, portando il San Marino in doppio vantaggio. La reazione del Montagnano è immediata e carica di orgoglio. Su azione da calcio d'angolo, Bagnai salta più in alto di tutti e di testa accorcia le distanze al 35', spedendo il pallone alle spalle di Coletta e fissando il risultato sul 2-1 con cui si conclude il primo tempo.
Nella ripresa, il ritmo cala e i due allenatori, Fani e Malgrati, danno il via a una girandola di sostituzioni per testare la rosa. Mister Fani ne approfitta per fare i primi esperimenti tattici, spostando Galassi come punta centrale e avanzando Gregori sulla trequarti. Nel finale di gara, il Montagnano ha l'occasione d'oro per il pareggio: l'arbitro Grotti assegna un rigore ai locali per un contatto in area. Sul dischetto si presenta Galassi, ma il suo tiro viene intuito da Coletta che respinge. Lo stesso Galassi si avventa sulla ribattuta, ma il portiere del San Marino si fa trovare ancora pronto, deviando in angolo.
Dopo il triplice fischio, il risultato rimane fermo sul 2-1 per il San Marino, ma il Montagnano esce a testa alta, dimostrando carattere e grinta. La sfida contro un avversario più rodato è stata un'ottima opportunità per il nuovo corso di mister Fani di rodare schemi e testare le forze in vista del campionato.