Rivoluzione rossoverde: Il Grassina si presenta con un nuovo volto.

Grassina, una rivoluzione rossoverde
Archiviata la pausa estiva dopo un campionato di Eccellenza conquistato a suon di battaglie e playoff, il Grassina è tornato a fare sul serio. All'orizzonte c'è una stagione che si preannuncia ricca di sfide ambiziose e che è iniziata con la preparazione pre-campionato presso il centro sportivo Pazzagli. Sotto la guida del confermatissimo mister Marco Cellini, la squadra si presenta ai nastri di partenza con un'organizzazione profondamente rinnovata.
Staff tecnico e organizzazione societaria
Lo staff tecnico vede alcune importanti conferme e graditi ritorni. Oltre a mister Cellini e al vice Andrea Cristiano, si segnala il rientro di Daniele Pierguidi come collaboratore tecnico. Pierguidi, già viceallenatore rossoverde negli anni della promozione in Serie D, porterà la sua preziosa esperienza. Confermati anche lo storico preparatore dei portieri Brazzini e il massaggiatore di lunga data Riccardo Cecionesi. La novità riguarda il ruolo di preparatore atletico: il Grassina saluta e ringrazia Stefano Rogai, accogliendo al suo posto Matteo Magnolfi, ex giocatore della prima squadra e preparatore degli Juniores.
A livello societario, la vera rivoluzione è segnata dalla nomina di Giorgio Rosadini come nuovo direttore generale. La sua leadership segna l'inizio di un nuovo ciclo, un "chilometro zero" per un Grassina che si propone nel campionato di Eccellenza con una veste profondamente rinnovata.
La rosa e le prime sfide
La rosa rossoverde per la stagione 2025/26 è un mix di gioventù ed esperienza. Pur essendo una squadra giovane, non mancano elementi di qualità in tutti i reparti, come dimostrano i nomi di Niccolò Borghesi e Alessio Frezza in attacco, e l'esperienza a centrocampo di Carlo Alberto Caschetto.
L'impressione è che, pur mancando forse un "goleador" di ruolo, mister Cellini dovrà puntare su una vera e propria "cooperativa del gol" per affrontare un Girone B che si preannuncia di alto livello. Le prime indicazioni positive sono arrivate dall'amichevole contro lo Scandicci. Nonostante la sconfitta per 2-1 in rimonta, il Grassina ha mostrato buone trame di gioco, passando in vantaggio con la girata di Borghesi su cross di Frezza.
La preparazione continua in questi giorni. La prossima amichevole in programma è per il 14 agosto contro il Montevarchi, al Brilli Peri, con fischio d'inizio alle 18:00. Un altro test importante per affinare gli schemi e trovare la giusta alchimia in vista di una stagione che si prospetta lunga e avvincente.