Amaranto Verso la Sfida con la Lucchese: Recuperi Importanti e Dubbi a Centrocampo

Arezzo: Occhi Puntati sul Quinto Posto e sul Ritorno di Uomini Chiave Contro la Lucchese
Lunedì 21 marzo, alle ore 15:00, lo stadio Città di Arezzo ospiterà la sfida tra l'Arezzo e la Lucchese. La partita, che si giocherà in contemporanea con tutte le altre del girone B, sarà diretta dal signor Andrea Zanotti della sezione AIA di Rimini.
In vista di questo importante impegno, l'allenatore Bucchi sta valutando diverse opzioni per la formazione titolare. Un nome che si fa sempre più insistente è quello di Chierico. Il centrocampista, reduce dal gol siglato a Chiavari e in evidente crescita di condizione, potrebbe rappresentare una carta importante da giocare anche in ottica playoff.
Buone notizie arrivano anche dall'infermeria: Renzi, Chiosa e Guccione sembrano pronti a rientrare in campo contro la Lucchese.
Per quanto riguarda la formazione, il rientro di Pattarello dal primo minuto non sarà l'unica novità. È probabile che Bucchi si affidi nuovamente all'undici titolare visto nelle ultime giornate, con Renzi, Gilli e Righetti a comporre il terzetto difensivo e Guccione in cabina di regia. Pochi dubbi sembrano esserci sul tridente offensivo, mentre a centrocampo resta qualche ballottaggio. Chierico, forte del recente gol, si candida per un posto da intermedio, mentre Damiani, Dezi, Mawuli e Settembrini si contendono l'altra maglia.
Tiene banco anche la situazione di Capello, uscito malconcio dall'allenamento di mercoledì a causa di un colpo alla caviglia. Per il fantasista, finora autore di zero gol e con una sola presenza da titolare nell'ultimo mese, questo nuovo problema fisico rischia di limitarne il contributo alla squadra.
Il pieno recupero di Chierico rappresenterebbe una notizia positiva anche in chiave playoff. L'ex Gubbio è uno dei tre centrocampisti amaranto ad aver trovato la via del gol in campionato (gli altri sono Renzi e Mawuli, tutti con una rete all'attivo) e la sua capacità di andare a segno partendo dalla panchina, come accaduto contro l'Entella, è un'arma in più per l'Arezzo. Il giocatore, dotato di dinamismo, buona tecnica e ottimi tempi di inserimento, sta gradualmente ritrovando la forma migliore dopo il lungo stop dovuto all'infortunio muscolare subito nella gara d'andata a Sassari.
Nelle ultime due partite di campionato, l'Arezzo dovrà difendere il quinto posto dagli assalti di Vis Pesaro (-2 punti) e Pineto (-3 punti) e, al contempo, cercare di ridurre il distacco dal Pescara (+3 punti) per migliorare la propria posizione in classifica in vista dei playoff. Il quarto posto garantirebbe infatti l'accesso diretto al secondo turno degli spareggi promozione.