Campionato Allievi : Fortis Arezzo - Arno Cast.Laterina 1 - 0

21.01.2020 19:56 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: Carlo Benucci (AS.Fortis Arezzo)
Campionato Allievi : Fortis Arezzo - Arno Cast.Laterina 1 - 0

 Fortis Arezzo - Arno Cast.Laterina 1 - 0 

FORTIS AREZZO: Mazzini, Toscano, Cini, Fiore, Gallorini, Gialli, Peloni, Taoussi, Mazzi, Shanaj, Peruzzi,  a disp:  Neri, Colonescu, Sposato, Cencetti, Fiorilli, Peluso. Allenatore Marco Cateni

ARNO CAST.LATERINA:  Carano, Brizi, Lusini, Mileti, Sereni, Picchioni, Pioli, Pancioni, Macoschi, Alolisio, Manni    disp.:Aloisio, Russo, Nepitella, Lombardi. Allenatore G.Luca Ricci

Dopo il lungo periodo di riposo è ripreso il nuovo campionato  Allievi  composto dalle 10 formazioni  provenienti dai 2 precedenti Gironi Aretini è stata inserita  la FORTIS del Presidente Fabio Martoglio, e dei 2 DD.SS. Francesco Martoglio e  Antonio Mari. Si è giocato   al Campo Sportivo “Bruno Severi” di Olmo in un terreno ai limiti della praticabilità, dopo aver effettuato le rituali prove-rimbalzo del pallone dal giovane ma promettente fischietto aretino  che ha fatto disputare l’incontro, uno dei migliori  giocati dalla pattuglia aretina di Mr. Marco Cateni,  contro quella di Mr. G.Luca Ricci;  infatti nonostante la precarietà del terreno le due formazioni hanno  dato dimostrazione di praticità di adattamento al terreno pesante, di vigoria fisica  e di controllo di palla e, maggiormente di temperamento  caratteriale  di entrambi gli schieramenti da meritare ampiamente il plauso dei Dirigenti e del pubblico presente  sugli spalti. 

In una giornata grigia, fredda e tipicamente invernale con l’ausilio dell’indispensabile impianto di illuminazione,  il primo turno di questo nuovo  Campionato,  ha messo in evidenza una formazione ben messa in campo con elementi validi inseriti in un buon roster,  risultato particolarmente utile in questo turno dispendioso di energie, ben attrezzato in ogni reparto:  il  gruppo, nel tempo ha accresciuto l’amalgama, la tecnica  e la fisicità che potrà dare quelle soddisfazioni, in parte  conseguite nel campionato recentemente terminato (Quarto posto). La vittoria del turno odierno oltre che meritata è stata importante per dare quella carica ed entusiasmo sportivo indispensabili per proseguire positivamente. 

Il risultato poteva essere più rotondo ma la validità del portierino  Carano, che ha sventato tiri ravvicinati avversari , alcuni errori di precisione balistica del reparto offensivo, qualche legno di troppo, lo hanno impedito;  in definitiva, rimane l’impresa di aver superato una formazione mai doma, mai remissiva ma sempre reattiva e pericolosa sino al termine. Dopo la veloce fase di studio arriva il primo affondo di Shanaj il cui tiro viene deviato in angolo ( saranno 8 i corner contro 2 quelli in favore dei locali ); dalla bandierina Toscano riprende al volo ma il suo tiro sfiora il montante; al 10’ il calcio piazzato di Sereni che impegna in due tempi Mazzini;  all’11’  l’assist di Peruzzi vanificato da Peloni che spreca a porta vuota; al 15’  Cini,  lanciato sul binario sinistro, sferra un diagonale neutralizzato dal portiere ospite, come la stessa  verticalizzazione di Taoussi per Peruzzi; altra occasione al 22’ per Mazzi che indugia a tirare, solo davanti al portiere; finale di tempo in favore dei locali  al 27’ 28’ 30’ con ripetute azioni di Peruzzi e Taoussi annullate con interventi difensivi;  nel finale del tempo, in crescendo degli ospiti che al 39’ si vedono respingere  da Cini, su calcio d’angolo, una favorevole occasione  ed al 41’  l’opportunità del bomber Mocoschi, che da favorevole posizione non inquadra la porta  priva dell’estremo difensore, scivolato sul terreno viscido.  Si va al riposo con un salomonico pareggio. Al rientro  la Fortis  pressa gli avversari con insistenza e la prodezza di Peruzzi  al 43’ li  premia con una rete splendida dopo uno slalom  travolgente tra le maglie  avversarie; reazione immediata dei giallo-canarini ma  senza esito, solo lo scriteriato allungo del centrale  a Mazzini lo costringe ad un autentico miracolo sui piedi di  Mocoschi; ritornano a macinare gioco  gli aretini che vanno vicini al raddoppio con Peloni, Taoussi ed il neo entrato  Colonescu  che si è mosso in bella evidenza  al 32’,  superando in velocità tutta la difesa ma non Carano, ed al 33’ con una  traversa colpita,  a portiere battuto; la girandola delle sostituzioni, il terreno pesante abbassano il ritmo di gioco ma non la determinazione e la volontà degli ospiti di pervenire ad un pari che tiene in apprensione  ed ansia sino alla fine atleti e pubblico aretino. Ma il risultato finale non cambierà.