Grande Successo per la 27ª Edizione del Memorial Roberto Lorentini

Mattia Boscherini: L'Eroe della 27ª Edizione del Memorial Roberto Lorentini
La ventisettesima edizione del Memorial Roberto Lorentini, organizzato con grande successo dall'Olmoponte Santa Firmina, ha trovato il suo eroe nel giovane portiere del Castiglion del Lago, Mattia Boscherini. In una finale ricca di emozioni e colpi di scena, è stato lui il protagonista assoluto, portando la sua squadra sul gradino più alto del podio.
La partita decisiva ha visto il Castiglion del Lago fronteggiare il Prato, una squadra che fino a quel momento aveva dimostrato grande valore. Il Castiglion del Lago, tuttavia, ha avuto il merito di crederci fino alla fine, trovando il gol del pareggio nei minuti finali dei tempi regolamentari grazie a Shkira Alvin. Questa rete ha spalancato le porte ai tempi supplementari e, successivamente, alla lotteria dei calci di rigore.
Ed è qui che è emersa la figura di Mattia Boscherini. Il giovane portiere non solo ha neutralizzato diversi tiri dagli undici metri degli avversari, ma ha anche messo a segno il rigore decisivo, regalando al Castiglion del Lago una meritata vittoria. Il Prato, nonostante l'ottima prestazione, si è dovuto accontentare della seconda posizione, mentre lo Spezia ha conquistato il terzo posto sul podio.
Un Evento di Successo per il Calcio Giovanile
La manifestazione sportiva, promossa dall'Olmoponte Santa Firmina, ha riscosso la massima soddisfazione degli organizzatori. Il progetto, mirato allo sviluppo del calcio giovanile, ha animato per due giorni gli impianti sportivi "Luciano Giunti" di via del Verrocchio e di Santa Firmina, vedendo scendere in campo ben 18 società.
A impreziosire l'evento, la partecipazione di sei prestigiose società professionistiche: Roma, Venezia, Mantova, Spezia, Arezzo e Perugia, che hanno contribuito a un calendario ricco di confronti di alto livello. Un tocco speciale alle finali è stato dato dalla presenza degli amici di CalcioFairplay Toscana, che hanno proposto il format della partita applaudita, un'iniziativa che sottolinea l'importanza attribuita dagli organizzatori ai valori positivi dello sport.
La soddisfazione è stata palpabile tra tutti i partecipanti, dal presidente Marco Treghini al direttore organizzativo Salvatore Di Bella, e a tutti i componenti che hanno lavorato per la buona riuscita di questa ventisettesima edizione.
In Ricordo di Roberto Lorentini: Valori e Sport
Il Memorial Roberto Lorentini nasce nel ricordo del Dott. Roberto Lorentini, vittima della strage dello stadio Heysel a Bruxelles il 29 maggio 1985, durante la finale tra Juventus e Liverpool. Morto da eroe, Roberto Lorentini, ormai salvo, è tornato indietro per aiutare gli altri a salvarsi, ricevendo per questo la Medaglia d'Argento al Valore Civile da parte della Repubblica Italiana.
Il torneo, oltre a celebrare la memoria di una figura così nobile, ha l'obiettivo di insegnare ai giovani i valori fondamentali dello sport: rispetto, fair play e crescita sana. Questi principi sono stati onorati dalla presenza delle massime autorità cittadine, istituzionali e sportive, insieme alla signora Arianna e al signor Andrea Lorentini.
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato l'assessore allo sport Federico Scapecchi, il delegato provinciale della FIGC di Arezzo Gianfranco Pietrucci, il delegato CONI Arezzo Alberto Melis, e Mario Fruganti e Luisa Scatragli del Panathlon Club Arezzo.
Durante la cerimonia, gli organizzatori hanno assegnato il Premio Fair Play al Venezia, il premio per la squadra che ha espresso il miglior gioco, il premio per il miglior portiere a Matteo Sorbini dell'Arezzo Calcio e il premio di capocannoniere ad Alvin Shkira del Castiglion del Lago. Una due giorni di grande calcio, fair play e divertimento che ha lasciato tutti, atleti, addetti ai lavori, genitori e tifosi, con un grande senso di soddisfazione.