Il colonnello Rubertà saluta la squadra femminile: "Siete un esempio"

Il colonnello Rubertà saluta Arezzo e la squadra femminile amaranto
Un addio emozionante e carico di significato. Il Colonnello Claudio Rubertà, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Arezzo, in procinto di lasciare la città per un nuovo incarico, ha voluto dedicare un ultimo, importante saluto alla squadra femminile amaranto prima del suo esordio a Vicenza.
Accompagnato dal Presidente Massimo Anselmi, il Colonnello si è rivolto direttamente alle atlete, offrendo parole di ammirazione e incoraggiamento che vanno oltre il semplice campo da gioco. "State dando un messaggio forte ad Arezzo e alle future generazioni," ha detto Rubertà, "voi rappresentate la possibilità di riuscire a raggiungere i propri obiettivi, di emanciparsi e di far valere le proprie ragioni. Grazie per quello che fate e per ciò che rappresentate, sia in campo che fuori".
Il Presidente Anselmi ha colto l'occasione per ringraziare l'ufficiale, sottolineando il forte legame con le istituzioni e l'impronta lasciata dal Colonnello in città. "Ha svolto un lavoro eccezionale in questa città, mostrando grande empatia, e lascerà un grande ricordo", ha affermato Anselmi.
La visita è stata anche il momento perfetto per motivare la squadra in vista della prima giornata di campionato. "Domani non inizia solo una nuova stagione, ma una nuova storia," ha esordito il Presidente, visibilmente soddisfatto del lavoro svolto dalle ragazze. "Siete un esempio per tutti noi e per la nostra città. Ricordatevi di lavorare sempre come una squadra. La forza del gruppo è la nostra chiave vincente. Un grande in bocca al lupo per questo nuovo percorso!".
Le parole del Colonnello Rubertà e del Presidente Anselmi hanno rafforzato lo spirito di gruppo, dando alle atlete una carica extra per l'importante sfida in arrivo. Il saluto del Comandante non è stato solo un gesto formale, ma un riconoscimento del valore sociale e sportivo che la squadra femminile rappresenta per l'intera comunità di Arezzo.