Il Real Vicenza si lega al territorio: un progetto a lungo termine per il calcio femminile

L'accordo biennale con LR Vicenza punta a diventare un punto di riferimento per la crescita delle giovani atlete in un ambiente sano e professionale.
04.09.2025 15:46 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Il Real Vicenza si lega al territorio: un progetto a lungo termine per il calcio femminile

Il Real Vicenza Women al centro di un progetto di crescita biennale

Il calcio femminile è ormai un pilastro fondamentale nel progetto del Real Vicenza, come confermato dal recente accordo biennale, con opzione di rinnovo fino al 2028, siglato con il LR Vicenza. Un'intesa strategica, nata da un confronto continuo, che mira a garantire un ambiente ottimale per la crescita delle giovani atlete e a sostenere lo sviluppo del movimento calcistico femminile sul territorio vicentino.

L'obiettivo principale di questa collaborazione è chiaro: supportare la provincia di Vicenza e non solo, offrendo un percorso professionale e di qualità a quelle ragazze che, superati i 12 anni, devono abbandonare le squadre miste. La società intende diventare un punto di riferimento per le giovani calciatrici dai 13 anni in su, assicurando loro la possibilità di continuare a giocare in un ambiente sano e altamente professionale.

Investimento su formazione e territorio

Per realizzare questo ambizioso progetto, la dirigenza ha puntato su due aspetti cruciali: la formazione dei tecnici e la collaborazione con il territorio. Vengono organizzati percorsi formativi di alto livello, sia presso la "Casa Vicenza" che sui campi di allenamento, sotto la guida di referenti tecnici qualificati. Questa iniziativa non solo eleva la qualità dell'insegnamento, ma dimostra anche l'impegno a creare una rete di competenze a disposizione di tutta la comunità calcistica femminile locale.

L'accordo è supportato anche da un significativo impegno economico, a riprova della fiducia che il LR Vicenza ripone nella struttura del Real Vicenza, guidata dal patron Sannazzaro, e nelle capacità delle persone che la compongono.

A dimostrazione della validità del percorso di crescita offerto, il dirigente ha voluto ricordare l'esempio di Martina Battocchio. Cresciuta nel settore giovanile del LR Vicenza, l'atleta si è trasferita alla Juventus e gioca in Nazionale. La scorsa stagione, a soli tredici anni, era l'unica ragazza a giocare in una società maschile, il LR Vicenza, facendo la differenza in campo. Un caso che testimonia la lungimiranza e la mentalità aperta della società veneta nei confronti dello sviluppo del calcio femminile.