Che spettacolo Alberoro-Foiano! Quattro gol in novanta minuti

Le emozioni non mancano mai: Una partita che ha regalato un susseguirsi di emozioni, dai continui capovolgimenti di fronte al risultato finale
07.09.2025 20:49 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Che spettacolo Alberoro-Foiano! Quattro gol in novanta minuti

Coppa Italia di Promozione : Alberoro-Foiano 2-2

ALBERORO: Lunetti, Gallorini, Cinini, Gisti, Bennati, Bicchi, Mattesini, Volpi, Venuto, Corsi, Scatizzi. A disp.: Balucani, Sobhy, Mazzi, Kambone, Cerino, Galantini, Marsupini, . All.: Franchi Riccardo

FOIANO: Minucci, Borgogni, Leti K., Lombardi, Seri, Di Lullo, Guerrini, Mancini, Rustici, Peluso, Bernardini. A disp.: Bigliazzi, Peruzzi, Lombardi, Luati, Di Nicola, Liberatori, Vannuccini. All.: Piccirillo Giovanni

ARBITRO: Kevin Giuseppe Travaglione di Siena
RETI: 35' Bernardini, 72' Corsi, 79' Rustici, 84' Venuto

Alberoro-Foiano, la Coppa è per il cuore: una partita che non conosce la parola "resa"

Il match del secondo turno di Coppa Italia tra Alberoro e Foiano si è rivelato un vero e proprio spettacolo, ricco di emozioni e colpi di scena. Il 2-2 finale, che ha visto le due squadre darsi battaglia fino all'ultimo secondo, 

L'approccio vincente del Foiano

Il Foiano, guidato dall'allenatore Giovanni Piccirillo, ha dimostrato fin da subito una grande determinazione e un'ottima condizione fisica, creando diverse occasioni da gol. Il primo tempo ha registrati una amggiore supremazia territoriale degli ospiti, che al 35' hanno trovato il meritato vantaggio con un'azione corale finalizzata da Bernardini. Nonostante l'Alberoro abbia provato a reagire, il Foiano ha mantenuto saldamente il controllo del gioco, difendendo il risultato e provando a colpire in contropiede.

La rimonta e l'orgoglio dell'Alberoro

Nella ripresa, l'Alberoro è tornato in campo con un piglio diverso, più aggressivo e offensivo. I padroni di casa hanno spinto sull'acceleratore, e al 72' hanno trovato il gol del pareggio con Corsi. Il gol ha galvanizzato i giocatori dell' Alberoro, che hanno continuato a spingere in cerca del sorpasso.

Il Foiano, però, ha saputo reagire con freddezza e lucidità, e al 79' ha ritrovato il vantaggio con un'azione di contropiede conclusa da Rustici. Sembrava la rete della vittoria, ma l' Alberoro non si è dato per vinto e ha continuato a lottare con tutte le sue energie. Al minuto 84, il neo entrato Venuto ha trovato il gol del 2-2, fissando il risultato finale e salvando almeno l'orgoglio dei suoi.

Il pareggio ha dimostrato la forza e la determinazione di entrambe le squadre, che hanno offerto uno spettacolo degno della competizione. Nonostante la qualificazione del Foiano, la partita resterà impressa nella mente dei tifosi per le emozioni che ha saputo regalare.

Il futuro dei giovani talenti

Un'ultima nota di merito va all'allenatore del Foiano, Giovanni Piccirillo, che ha dimostrato grande lungimiranza e fiducia nei giovani, convocando tre giocatori della juniores: Vannuccini (classe 2008), Vigliazzi (classe 2008) e Liberatori (classe 2007). Un gesto che testimonia l'attenzione della società verso la crescita dei giovani talenti, e che fa ben sperare per il futuro del calcio.