Ternana-Arezzo 1-1: Il Carattere Amaranto non Basta

Dopo il vantaggio di Dubickas, l'Arezzo trova il pari con Cianci. Prestazione divisa in due: eccellente la ripresa, ma il finale è rovente per il gol annullato a Pattarello dopo l'intervento del VAR (FVS).
28.10.2025 11:46 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Ternana-Arezzo 1-1: Il Carattere Amaranto non Basta

Lega Pro : Ternana - Arezzo 1 - 1 

TERNANA (3-4-1-2): D’Alterio; Donati, Capuano, Martella; Romeo (34′ st Bianay), Proietti (13′ st Mc Jannet), Vallocchia, Ndecka; Garetto; Ferrante (13′ st Pettinari), Dubickas (34′ st Orellana). All.: Liverani.

AREZZO (4-3-3): Venturi; De Col, Gilli, Chiosa, Tito (41′ st Righetti); Iaccarino, Guccione (25′ st Ravasio), Chierico (14′ st Mawuli); Pattarello, Cianci (41′ st Gigli), Tavernelli (14′ st Varela). All.: Bucchi.

Arbitro: Lovison di Padova.

RETI: pt 36′ Dubickas; st 23′ Cianci.

NOTE: Spettatori 3.573. Ammoniti: Guccione, Chierico, Chiosa, Ravasio. Angoli: 2-8. Recupero: 3′ e 4′.

Lega Pro: Ternana-Arezzo 1-1. Un Punto in Rimonta per gli Amaranto, Annullato il Gol Vittoria di Pattarello al 97'

Terni – Finisce 1-1 la sfida del "Libero Liberati" tra Ternana e Arezzo, valida per il campionato di Lega Pro. Un pareggio che, per come è maturato, lascia l'amaro in bocca all'Arezzo di Cristian Bucchi, capace di rimontare lo svantaggio della prima frazione e sfiorare la clamorosa vittoria in pieno recupero, con un gol annullato a Pattarello che ha fatto discutere. È il primo segno "X" per l'allenatore amaranto dopo una serie di 26 partite tra vittorie e sconfitte.

Primo Tempo Sotto Tono per l'Arezzo La prima frazione di gioco è stata dominata dalla Ternana di Fabio Liverani, abile a imporre il proprio predominio nel possesso palla e a rendersi più pericolosa. L'Arezzo, pur difendendosi con accortezza, è apparso sottotono, faticando a costruire manovre offensive. Il vantaggio rossoverde è arrivato al 36': cross teso di Ndecka, sponda di petto di Ferrante e stoccata di destro di Dubickas che fredda Venturi per l'1-0. Poco prima, la Ternana aveva già creato un pericolo con un colpo di testa di Ferrante su punizione di Martella, finito di poco sul fondo. Il primo tempo si chiude con l'Arezzo in affanno e due ammonizioni pesanti per Guccione e Chierico.

La Reazione Amaranto e il Gol dell'Ex La ripresa ha visto in campo un Arezzo completamente trasformato, più motivato e determinato. L'ingresso di Mawuli e Varela (per Chierico, ammonito, e Tavernelli) al 14' st ha dato maggiore verve agli amaranto. L'Arezzo prende il controllo del gioco, spinge e mette sotto pressione la retroguardia rossoverde, costringendo la Ternana ad abbassare il baricentro.

Il meritato pareggio arriva al 23' della ripresa ed è il classico "gol dell'ex". Corner battuto corto, palla messa in area da Guccione, Gilli manca la rovesciata e la sfera resta lì: l'attaccante Cianci è il più lesto a buttarla dentro da distanza ravvicinata con un tocco sporco. L'attaccante non esulta, ma il suo gol vale l'1-1 che riapre i giochi.

Finale da Brividi e il Gol Annullato Con l'ingresso di Ravasio al posto di Guccione (Arezzo passato al 4-4-2 con doppio centravanti) e i successivi cambi di Righetti e Gigli che hanno ridisegnato la squadra con la difesa a tre, l'Arezzo ha continuato a premere. Mawuli è andato due volte vicino al gol dalla distanza.

Ma è al 46', nel pieno dei quattro minuti di recupero, che si consuma l'episodio che fa scatenare le proteste della panchina ospite. Contropiede fulmineo, assist di Varela e Pattarello la mette dentro. Esplosione di gioia amaranto subito spenta dal fischio dell'arbitro Lovison di Padova che annulla per un presunto fallo in attacco di Varela su Vallocchia a centrocampo. Su richiesta della panchina di Bucchi, il direttore di gara ricorre al monitor per la revisione del contatto, ma dopo l'FVS (Field View System) la decisione viene confermata: gol annullato.

La partita si chiude così sull'1-1, un pareggio che, pur essendo il primo della gestione Bucchi, lascia un senso di occasione mancata all'Arezzo, che ha dimostrato un carattere da capolista nella ripresa, ma ha pagato una prima frazione di gioco sottotono. Decisivo, oltre all'ottima prestazione nella seconda metà di gara, il gol del pareggio firmato dall'ex, Cianci.