Follonica Gavorrano, è Crisi Nera: Il Siena Passa (0−1) e Affonda Baiano in Zona Play-out

Decide un gol di Ciofi nella ripresa. Terza sconfitta consecutiva per i biancorossoblù che non trovano la rete da tre gare.
06.10.2025 15:30 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Follonica Gavorrano, è Crisi Nera: Il Siena Passa (0−1) e Affonda Baiano in Zona Play-out

Follonica Gavorrano-Siena Fc 0-1

FOLLONICA GAVORRANO: Pacini, Rovere (85' Arrighi), Bernardini, Matteucci, Mutton (71' Bellini), Bianchi (65' Marino), Remedi (65' Lo Sicco), Fremura (82' Maltoni), Proietti, Pescicani, Giordani. A disp.: Poggiolini, Bucci, Pimpinelli, Mignani . All.: Baiano Francesco

SIENA FC: Michielan, Rossi, Vari, Lipari (60' Menghi), Ciofi, Zanoni, Somma, Lucas, Noccioli (82' Masini), Vlahovic, Conti. A disp.: Di Vincenzo, Lapadatovic, Giannetti, Nardi, Loconte, Cavallari, Bellavigna. All.: Bellazzini Tommaso

ARBITRO: Mansour Faye di Brescia
RETI: 76' Ciofi
NOTE: Ammoniti Rovere, Somma, Lucas.

Serie D, Girone E: Il Siena Espugna Gavorrano (0−1), Baiano in Crisi Nera

Terza sconfitta consecutiva per i minerari di Baiano, che scivolano in zona play-out. Decide un gol di Ciofi nella ripresa. Il Follonica Gavorrano a secco da tre gare.

È un momento difficile e delicato per il Follonica Gavorrano che, tra le mura amiche del "Malservisi-Matteini", cede per 0−1 contro il Siena FC. La sconfitta, la terza di fila per i biancorossoblù, ha un peso specifico notevole: la formazione di mister Francesco Baiano entra di diritto in zona play-out. Per contro, il Siena conquista tre punti pesantissimi che, come visto nell'analisi della giornata, lo proiettano in vetta alla classifica.

Primo Tempo Equilibrato ma Senza Emozioni

La gara si apre con una fiammata ospite al 5∘ minuto: Lipari cerca subito il tiro dal limite dopo una combinazione con Conti e Ciofi, ma Pacini si distende in corner. Il Follonica Gavorrano risponde subito: al 10∘ Remedi lancia in profondità Mutton, il cui controllo è buono ma la conclusione termina di un soffio alta sopra la traversa.

Dopo questi spunti iniziali, la prima frazione di gioco si spegne. Le due squadre cercano principalmente l'imbucata ma con scarsa precisione, riflettendo un sostanziale equilibrio in campo. L'arbitro Mansour Faye di Brescia manda le squadre negli spogliatoi dopo un minuto di recupero, sul punteggio di 0−0.

La Ripresa: Il Muro Pacini e la Rete di Ciofi

Al rientro dagli spogliatoi, il Follonica Gavorrano cerca di cambiare marcia: Mutton prolunga di testa un tiro-cross di Bianchi, ma la palla finisce nuovamente sopra la traversa. La pressione senese però cresce. Al 7∘ minuto, dopo una respinta di Pacini, Vlahovic prova a rendersi pericoloso, ma la difesa biancorossoblù ribatte.

Il portiere Pacini diventa l'autentico protagonista, ergendo un muro davanti alla sua porta. Al 9∘ compie un grande intervento deviando sulla traversa un tiro a botta sicura di Lipari diretto sotto l'incrocio. Poco dopo, sventa ancora un gol quasi fatto, rispondendo presente al tiro ravvicinato dello stesso Lipari. Al 17∘ è il turno di Lucas, ma Pacini è sempre lì a deviare in corner.

Il Siena insiste e trova finalmente il varco giusto al 31∘ minuto (76∘ totale). A sbloccare il match è Ciofi: su percussione e assist di Vlahovic, il giocatore bianconero controlla e lascia partire un tiro angolato che non lascia scampo a Pacini, portando gli ospiti in vantaggio (0−1).

Il Forcing Finale e le Preoccupazioni di Baiano

Nel finale, il Follonica Gavorrano prova un disperato forcing. Al 45∘ Bellini tenta di approfittare di un'indecisione difensiva senese, ma spedisce sull'esterno della rete. L'arbitro concede 6 minuti di recupero, durante i quali Proietti (49∘) e Matteucci (con un destro da fuori) provano a trovare il pari, ma senza centrare lo specchio della porta.

Il Siena resiste e fa il corsaro espugnando il campo minerario.

Per mister Baiano le note dolenti non sono solo il risultato: la squadra non ha mai effettuato un tiro in porta pulito durante l'intera gara e, dato ancora più preoccupante, non segna da tre partite consecutive. Sebbene la classifica non sia ancora critica, tre KO di fila impongono una profonda analisi per invertire subito la rotta.