Montevarchi Cinico Zero a Cannara: Solo 0−0 Nonostante la Supremazia Territoriale

L'Aquila domina il gioco e crea, ma il clamoroso errore di Bocci costa caro. Un punto amaro per la squadra di Marmorini.
06.10.2025 23:50 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Montevarchi Cinico Zero a Cannara: Solo 0−0 Nonostante la Supremazia Territoriale

Cannara-Aquila Montevarchi 0-0

CANNARA: Vassallo B., Cardoni G. (74' Macelli), Schvindt, Bertaina En., Baraboglia, Myrtollari, Haxhiu (83' Gnazale), Montero, Lomangino, Roselli, Porzi (57' Mancini). A disp.: Taiti, Camilletti, Raviele, Ferrario, Vitaloni, Azurunwa. All.: Armillei Alessandro

AQUILA MONTEVARCHI: Giusti, Cecconi, Bigazzi, Bocci (76' Galastri), Mencagli, Bassano, Siniega, Menchetti (70' Rosini), Galeota (63' Lovari), Mattei (82' Cocci), Tommasini (60' Tatti). A disp.: Failli, Mariniello, Carotti, Degli Innocenti. All.: Marmorini Simone

ARBITRO: Gabriele Iorfida di Collegno
NOTE: Ammoniti Bertaina En., Lomangino, Bigazzi, Siniega.

Serie D, Girone E: L'Aquila Montevarchi Torna da Cannara con un Amaro 0−0

Nonostante la supremazia territoriale, i rossoblu di Marmorini non riescono a concretizzare: un punto con il sapore dell'occasione sprecata.

L'Aquila Montevarchi torna dalla trasferta umbra contro il Cannara con un pareggio a reti inviolate (0−0), un risultato che muove la classifica ma lascia l'amaro in bocca per la mole di gioco prodotta e non concretizzata.

La squadra di mister Simone Marmorini ha mantenuto una chiara supremazia territoriale, specialmente durante il primo tempo. Tuttavia, è stata proprio l'incapacità di finalizzare a negare la vittoria. L'episodio più clamoroso si è verificato attorno alla mezz'ora: dopo un contropiede lanciato da un angolo umbro, Mencagli ha servito Bocci che, solo davanti al portiere Vassallo, ha clamorosamente sprecato mettendo la sfera sul fondo.

Curiosamente, la prima vera palla gol era stata dei padroni di casa, che su azione di contropiede avevano addirittura colpito un palo con Haxhiu.

Nonostante il buon volume di gioco mostrato, l'Aquila paga una mancanza di cinismo sotto porta. Il punto guadagnato è utile in un girone equilibrato, ma l'imperativo per le prossime gare sarà ritrovare la cattiveria agonistica per trasformare il dominio in tre punti.