Manita Arezzo: 5-1 al Campobasso, Bucchi Vola e Riscrive la Storia

Un risultato che mancava da 34 anni: gli amaranto confermano il miglior attacco della C.
04.11.2025 12:14 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
 Manita Arezzo: 5-1 al Campobasso, Bucchi Vola e Riscrive la Storia

Lega Pro : Arezzo - Campobasso 5 - 1

 AREZZO (433): 22 Venturi; 26 De Col, 13 Gilli, 19 Chiosa (1′ st 15 Gigli), 37 Righetti (27′ st 3 Tito); 8 Mawuli, 7 Guccione (12′ st 78 Iaccarino), 24 Chierico; 10 Pattarello (34′ st 11 Varela), 71 Cianci (12′ st 91 Ravasio), 21 Tavernelli. A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 14 Meli, 23 Arena, 45 Perrotta, 83 Ferrara. Allenatore: Cristian Bucchi.

CAMPOBASSO (433): 1 Tantalocchi; 27 Cristallo, 79 Lancini (23′ st 13 Armini), 4 Celesia (1′ st 2 Papini), 20 Martina; 6 Brunet, 5 Gargiulo, 10 Gala (13′ st 36 Serra); 17 Lombari (13′ st 96 Ravaglioli), 9 Magnaghi (34′ st 14 Bifulco), 26 Leonetti. A disposizione: 12 Rizzo, 50 Muzi, 3 Lanza, 7 Padula, 8 Cerretelli, 11 Nocerino, 75 Parisi. Allenatore: Luciano Zauri.

ARBITRO: Antonio Di Reda di Molfetta (Tommaso Mambelli di Cesena – Francesco Tagliaferri di Faenza). Quarto ufficiale: Gianluca Renzi di Pesaro. Operatore Fvs: Simone Iuliano di Siena.

RETI: pt 15′ Cianci; st 7′ Cianci, 18′ Pattarello, 21′ Magnaghi, 31′ Pattarello, 43′ rig. Ravasio, 

NOTE: spettatori presenti 4.710 (2.744 paganti + 1.966 abbonati). Espulso Bifulco al 38′ st per gioco violento. Ammoniti: pt 26′ Guccione, 27′ Celesia; st 28′ Martina. Angoli: 2-2. Recupero tempi: 1′ e 2′

️ Arezzo Show: Campobasso Travolto 5-1 al "Città di Arezzo"!

Un Arezzo straripante, in salute fisica, tecnica e mentale, travolge il Campobasso con un sonoro 5-1, confermando le sue ambizioni e il titolo di miglior attacco di tutta la Serie C. Il risultato, che mancava al "Città di Arezzo" da ben 34 anni, è la perfetta sintesi di una gara sempre saldamente in mano agli uomini di Cristian Bucchi.

Avvio a Tutta Birra e la Doppietta di Cianci

L'Arezzo ha iniziato la gara a tutto gas, mettendo subito in chiaro le proprie intenzioni. Già al fischio d'inizio, un'azione fulminea vede Pattarello liberarsi in area e servire all’indietro Tavernelli, il cui rigore in movimento è murato dalla difesa ospite.

Il vantaggio amaranto è nell'aria e arriva al 15' del primo tempo: cross al bacio di Righetti da sinistra e Cianci, implacabile, incorna di testa a fil di palo. Tantalocchi non è impeccabile, e per il numero 71 è il terzo gol in campionato, il secondo consecutivo dopo quello rifilato alla Ternana.

La partita è piacevole, con un Arezzo che, una volta in vantaggio, si difende con grande ordine, lasciando al Campobasso il palleggio sterile senza varchi.

La Ripresa, Pattarello e Ravasio Chiudono i Giochi

La ripresa si apre con la stessa inerzia e con il raddoppio che chiude, di fatto, la gara: al 7' st è ancora Cianci a firmare la doppietta personale. Il suo tiro-cross di destro prende una traiettoria maligna che scavalca Tantalocchi e s'insacca sotto l'incrocio. 2-0.

Al 18' st, l'Arezzo dilaga con Pattarello. Gran merito a Righetti che ruba un bel pallone e ribalta il fronte; l'esterno riceve, calcia forte di sinistro, Lancini devia con il corpo e Tantalocchi è battuto per il 3-0. Per Pattarello è il quarto sigillo in campionato, festeggiato con l'ormai tipico salto mortale "alla Varela".

Il Campobasso accorcia le distanze al 21' st con Magnaghi, che approfitta di un errore di Gilli e infila Venturi con un gran destro in diagonale (3-1).

L'Arezzo ristabilisce subito le distanze al 31' st con la doppietta anche per Pattarello: azione avviata da Ravasio, l'esterno si accentra dalla fascia e con un rasoterra preciso piega le mani a Tantalocchi. 4-1.

A completare la festa, al 43' st arriva il 5-1 finale. Un fallo di Martina su Varela in area regala un calcio di rigore all'Arezzo. Dal dischetto, Ravasio è glaciale, spiazzando Tantalocchi con il piattone. Quinta rete stagionale per l'attaccante e triplice fischio.

Le Note a Margine

Il passivo è pesantissimo per i rossoblu di Zauri. Per l'Arezzo di Bucchi, invece, è la conferma di un momento magico e di un potenziale offensivo devastante. Da segnalare l'espulsione di Bifulco (Campobasso) al 38' st per gioco violento. Gli spettatori presenti sono stati 4.710.