Herons Basket: Scelta Sanitaria d'Eccellenza con il Dottor Bartolommei

Ufficiale la nomina del nuovo medico sociale e la creazione di un “Performance Team” per la preparazione a 360 gradi degli atleti.
09.08.2025 12:07 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Herons Basket: Scelta Sanitaria d'Eccellenza con il Dottor Bartolommei

Rivoluzione Sanitaria in Casa Herons: il Dottor Bartolommei Nuovo Medico Sociale

Novità importanti in casa Herons Basket Montecatini Terme Valdinievole SSD. La società ha annunciato la nomina del Dottor Massimo Bartolommei come nuovo medico sociale, figura di grande esperienza nel panorama sportivo. Specialista in Medicina dello Sport, il Dottor Bartolommei vanta ben 18 anni di carriera nel calcio professionistico, avendo lavorato anche in Serie A con la Sampdoria e in altre squadre come Cerretese, Cuoiopelli e Tuttocuoio. La sua esperienza si estende anche ad altri sport, come la pallavolo e l'atletica, portando con sé un bagaglio di competenze preziose.

Nasce il “Performance Team”: il supporto a 360 gradi per gli atleti

Oltre alla nomina del nuovo medico sociale, la società ha presentato un'altra iniziativa strategica: la creazione del "Performance Team". Questo gruppo di professionisti lavorerà a stretto contatto con gli staff tecnico e sanitario per ottimizzare la preparazione fisica e mentale degli atleti. Il team è composto da figure di alto profilo, tra cui:

Alessandro Miotti: Alla sua terza stagione con gli Herons, è preparatore fisico nazionale FIP e vanta una laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle attività motorie.

Matteo Paganelli: Psicologo dello sport e psicoterapeuta, porterà la sua esperienza nella gestione delle dinamiche umane e sportive.

Gianluca Mazzoncini: Un nuovo e prestigioso ingresso nel team. Preparatore fisico con una lunga esperienza in Serie A di basket, ha lavorato con squadre di primo piano come Virtus Bologna, Pistoia e Livorno, e ha vinto un Eurochallenge nel 2009.

Il Performance Team si occuperà di pianificare la preparazione fisica e mentale, seguire la rieducazione degli infortunati e sviluppare sistemi di monitoraggio avanzati, a testimonianza della volontà del club di investire nella salute e nella performance dei propri giocatori per affrontare al meglio la prossima stagione.