Herons: Inizia la Stagione del Ritorno in Grande Stile
Herons Basket Montecatini: a un passo dalla storia, pronti per una nuova sfida
Lo scorso anno la delusione è stata cocente, ma la determinazione è più forte che mai. Gli Herons Basket Montecatini sono pronti a ripartire, dopo una stagione 2024/25 che li ha visti a un soffio dalla promozione in Serie A2. Il sogno si è infranto negli ultimi 200 secondi di una finale indimenticabile, ma quell'esperienza ha forgiato la squadra e acceso un fuoco ancora più grande. La preparazione precampionato, iniziata il 12 agosto, segna l'inizio di un nuovo assalto alla categoria superiore. La parola d'ordine è continuità: proseguire il percorso di crescita intrapreso con successo, mantenendo salda la propria identità e puntando a palcoscenici sempre più prestigiosi.
La società ha voluto ribadire la sua totale fiducia nel progetto, confermando in blocco lo staff tecnico che tanto ha dato nella scorsa stagione. Coach Federico Barsotti resta al timone, affiancato dal suo vice Alessio Marchini e dagli assistenti Gabriele Carlotti e Simone Petrolini. Una scelta non banale, che premia il lavoro svolto e assicura stabilità e coesione, elementi fondamentali per affrontare le sfide di un campionato di Serie B Nazionale.
Ma se la guida tecnica è rimasta invariata, il roster è stato rivoluzionato con l'intento di elevare ulteriormente il livello di competitività. Se da un lato il club ha salutato due figure iconiche come Marco Arrigoni e Adrian Chiera, dall'altro ha sapientemente costruito una squadra che unisce esperienza e talento. Lo zoccolo duro della scorsa stagione è stato mantenuto, con le conferme di capitan Nicola Natali, Daniele Dell'Uomo, Giorgio Sgobba, Alberto Benites e Nicola Mastrangelo, quest'ultimo pronto a mostrare tutte le sue qualità dopo un'annata sfortunata.
La vera sorpresa dell'estate è stata la campagna acquisti, che ha portato a Montecatini una serie di innesti di altissimo profilo. Giocatori del calibro di Antonello Ricci, Yannick Giombini (proveniente dall'A2), Filippo Rossi e Riccardo Chinellato hanno scelto di sposare il progetto Herons, portando con sé l'esperienza e la mentalità vincente. E la ciliegina sulla torta, che ha scatenato l'entusiasmo dei tifosi, è l'arrivo dell'MVP della scorsa Serie B, il lituano Lukas Aukstikalnis, che si unirà al gruppo il 18 agosto e promette di essere l'arma in più per raggiungere gli obiettivi prefissati. A completare il roster, i giovani Simone Bertini e il promettente pivot Youssouf Kamate aggiungono profondità e potenziale al gruppo.