La 51esima Scalata al Castello: una sfida podistica d'eccezione ad Arezzo

Presentata oggi presso la sede di Seco la 51esima edizione della Scalata al Castello, la gara internazionale di corsa su strada che si terrà domenica 26 maggio ad Arezzo.
23.05.2024 14:11 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: Fausto Sarrini
La 51esima Scalata al Castello: una sfida podistica d'eccezione ad Arezzo

La 51esima Scalata al Castello: una sfida podistica d'eccezione ad Arezzo

Arezzo, 23 maggio 2024 - All'evento, oltre agli organizzatori della Polisportiva Policiano con il presidente Fabio Sinatti, sono intervenuti l'assessore allo sport del Comune di Arezzo Federico Scapecchi, il delegato provinciale del Coni Alberto Melis, il presidente della Fidal aretina Maurizio Grazi, il presidente di Aisa Giacomo Cherici e altre personalità. Per Seco, sponsor principale dell'evento, era presente Emanuela Sala.

Un percorso affascinante e competitivo

La Scalata al Castello 2024 vedrà una partenza unica per la gara maschile (10 km) e quella femminile (5 km). Il percorso si snoderà attraverso le suggestive vie del centro storico di Arezzo, con partenza da Via Crispi e arrivo in Piazza San Francesco. Gli uomini affronteranno 12 giri del circuito, mentre le donne ne correranno 6.

Atleti di caratura internazionale al via

Tra i protagonisti attesi della gara femminile figurano le gemelle keniane Carolin e Purity Gitonga, con un personale di 15'06" sui 5 km, e l'etiope Kumsa Havi, appena 18enne e già protagonista della Golden League di atletica.

Nella gara maschile spicca il nome dell'azzurro Yohanes Chiappinelli, che proprio alla Scalata al Castello due anni fa stabilì la miglior prestazione italiana sulla distanza. Tra gli altri partecipanti, figurano i keniani Kenduywo, Kalale e Murithi, i burundiani Irabaruta e Bukuru, e gli italiani Stefano Massimi, Ademe Cuneo e Amaniel Freedom.

Un albo d'oro di grandi nomi

La Scalata al Castello vanta un albo d'oro di tutto rispetto, che include campioni del calibro di Stefano Baldini, oro olimpico nella maratona ad Atene 2004 e vincitore della gara per ben tre volte, e il fuoriclasse keniano Ezekiel Kemboi, due volte campione olimpico e quattro volte campione mondiale dei 3000 siepi.

Un ricco programma per una giornata di sport e spettacolo

Oltre alle gare competitive, la Scalata al Castello 2024 offrirà un ricco programma di eventi collaterali, con esibizioni di ciclisti acrobati, gare del settore giovanile, esibizioni di artisti di strada e musica dal vivo.

Appuntamento a domenica 26 maggio per un'edizione imperdibile della Scalata al Castello!