Virtus Siena: Roster Bilanciato e Tanta Voglia di Lavorare

Virtus Siena, Roster Giovane e Ambizioso per la Nuova Stagione
Mentre l'estate volge al termine, in casa Virtus Siena l'attenzione è già tutta rivolta al parquet. La squadra, guidata da coach Marco Evangelisti, si prepara per la prossima stagione di B Interregionale, che avrà inizio ufficialmente il 18 agosto con il raduno della squadra. Il club si presenta ai nastri di partenza con un roster che mescola esperienza e freschezza, puntando sulla continuità ma anche su innesti mirati per affrontare al meglio il campionato.
L'allenatore, Marco Evangelisti, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto nella costruzione della squadra. "Abbiamo creato il roster confermando i giocatori che volevamo e completandolo con gli innesti che ci sembravano più giusti", ha dichiarato. L'idea è quella di unire l'esperienza dei veterani a quella dei giovani promettenti, molti dei quali provengono dal florido vivaio senese. Questa formula, secondo il coach, si sposa perfettamente con il nuovo format del campionato, che permetterà alle squadre con elementi più giovani di avere il tempo necessario per crescere e maturare, senza la pressione di dover ottenere risultati immediati nella prima fase.
Conferme e Nuovi Volti
La filosofia della squadra si basa su un gruppo giovane e motivato, che ha voglia di lavorare e migliorarsi giorno dopo giorno. Tra i volti nuovi, spiccano tre giocatori che si inseriscono in ruoli chiave:
Francesco Morciano: un veterano della categoria, un giocatore esperto che porterà la sua solidità e un contributo fondamentale sia in campo che nello spogliatoio.
Lorenzo Crocetta: un giovane centro classe 2006 dalle grandi potenzialità, che si affiancherà a Gianoli, formando una coppia sotto canestro di grande prospettiva.
Paolo Redaelli: un'ala con doti atletiche e fisiche importanti, che ha tutte le carte in regola per compiere il definitivo salto di qualità.
A questi si aggiungono i giovani del settore giovanile Cini, Muzzi, Vegni e Bartelloni, che daranno il loro contributo e avranno l'occasione di crescere a contatto con la prima squadra.
La Virtus Siena punta molto anche sul gruppo dello scorso anno, che ha saputo creare un forte legame emotivo e un'identità ben definita. Il lavoro quotidiano in palestra sarà la chiave per il miglioramento costante e per arrivare pronti alle fasi decisive della stagione. Con un roster omogeneo e bilanciato, privo di lacune in ogni ruolo, la società si dice fiduciosa di poter disputare un'ottima annata.