Doppietta Storica: Jannik Sinner Trionfa Ancora alle ATP Finals
Jannik Sinner Re di Torino: Alcaraz Battuto, le ATP Finals sono sue per il secondo anno consecutivo
Torino, Inalpi Arena - L'Italia del tennis si inchina nuovamente al suo "Maestro": Jannik Sinner si conferma campione delle Nitto ATP Finals, bissando il successo dell'anno precedente in un'attesissima finale contro l'arcirivale Carlos Alcaraz. L'altoatesino ha trionfato con il punteggio di 7-6(4), 7-5 dopo due ore e quindici minuti di battaglia ad alta intensità nell'Inalpi Arena di Torino, che si è trasformata nella sua casa.
🇮🇹 La Rivincita del "Sincaraz": Due Set Lottati al Limite
La finale di Torino rappresentava un capitolo cruciale nella rivalità che sta definendo il prossimo decennio del tennis. In un anno che li ha visti dividersi equamente i quattro Slam (due a testa) e affrontarsi in tre finali Major, Sinner ha voluto chiudere la stagione con il sigillo del torneo dei Maestri. Il successo gli ha garantito, da imbattuto, l'assegno record da 5 milioni di dollari e ha ripristinato l'inerzia della rivalità: nel 2025 il bilancio è Spagna-Italia 4-2, ma il migliore della stagione è l'azzurro.
1° Set: Il Tie-Break del Maestro
La prima frazione è stata un concentrato di equilibrio e tensione, decisa sul filo dei servizi. Dopo un'interruzione per il malore di uno spettatore in tribuna, il set è scivolato verso il finale senza break. Il momento chiave è arrivato sul 6-5 per lo spagnolo, quando un passante di Alcaraz si è tradotto nel primo set point. Ma la "sliding door" del match si è chiusa subito: Sinner ha annullato il pericolo con una seconda di servizio a 187 km/h su cui Carlitos ha sparato fuori.
Nel tie-break, Sinner ha dimostrato ancora una volta la sua maestria, sfruttando gli errori dello spagnolo (due rovesci out consecutivi) e chiudendo il parziale sul 7-6(4) con un servizio vincente.
2° Set: L'Accelerazione Finale
All'inizio del secondo set, Sinner ha accusato un calo: Alcaraz ne ha approfittato, strappando il servizio al primo game. Sotto 3-2, Jannik ha però mostrato una reazione d'orgoglio, recuperando immediatamente il break con una palla corta magistrale sul 3-3.
Nel game successivo, Sinner ha annullato un'altra pericolosa palla break, portando il dito all'orecchio per incitare l'Inalpi Arena, un gesto che ha riacceso il pubblico e gli ha dato la carica vitale. Sul 6-5, Alcaraz si è avventurato a rete in modo avventato, concedendo a Sinner un inatteso match point. Su uno scambio prolungato e violento, l'errore decisivo dello spagnolo ha consegnato la vittoria all'italiano sul 7-5.
