L'Olmo d'Oro al Rione Basso: Gran Gala di Ringraziamento e Trionfo
Cena di Ringraziamento e della Vittoria : L'Olmo d'oro dedicato al 60° del GS Olmo 1965
Sarà una serata dedicata a tutti i protagonisti della XI° Giostra dei Rioni di Olmo, disputata lo scorso 12 luglio al “Campo della Giostra” di Olmo”, che ha visto il Rione di Olmo Basso o Centro conquistare l’ambito Olmo d’Oro, opera lignea intagliata dal maestro Francesco Conti, dedicato al 60° anniversario dalla fondazione del “G.S. Olmo 1965”.
Alla conviviale, che si svolgerà in un noto locale di Sant’Anastasio, hanno già dato la propria adesione tutti i cavalieri che hanno corso questa edizione: Lorenzo Desimone, Guido Gentili e Federica Lo Priore (che hanno corso con le casacche biancoverdi del Rione di Olmo Alto), Marcello Bellini, Alessandro Ugolini e Claudio Rossi (del Rione arancioverde di Sant’Anastasio/Madonna di Mezzastrada) ed ovviamente i vincitori del Rione biancazzurro di Olmo Basso o Centro Luca Chitarrini, Federico Santi e Alberto Liverani.
Sarà presene anche il cavaliere Nicholas Faenzi che, pochi giorni prima della giostra, a seguito di un infortunio aveva dovuto dare forfait.
Tra gli ospiti anche il Maestro di Campo Gianni de Yoris, direttamente da Sulmona, il maestro intagliatore Francesco Conti, l’artista pittore Salvatore Ferrante in arte “Soterus” da Torrita di Siena ed anche il Consigliere del Comune di Arezzo Alessandro Caneschi.
Non potrà invece essere presente l’Assessore alla Pari Opportunità del Comune di Castiglion Fiorentino Stefania Franceschini che, al termine della giostra, aveva consegnato a nome del Comune della valdichiana una targa alla Capitana del Rione vittorioso Arianna Baldini nella quale ricordava della particolarità, unica in ambito di rievocazioni cavallersche, del fatto che siano tutte donne a ricopire il massimo ruolo di Capitane espressione concreta della parità di genere.
La scaletta prevede la proiezione di un filmato celebrativo, la premiazione di tutti i cavalieri, la consegna del premio “Olmigiano nel Mondo”, la consegna di una targa fatta pervenire dalla Presidente della Opes/Isha (ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni) Tiziana Currisi poichè la manifestazione, per la prima volta, si è corsa sotto egida Opes in base anche al nuovo Decreto Ministeriale che regola le manifestazioni dove vengono usati equidi.
Il finale sarà poi la consegna dei ferri d’Oro ai tre cavalieri vittoriosi, ed il taglio della torta che, come da tradizione, viene offerta dal Rione vittorioso
